Busto Arsizio - 15 luglio 2021, 17:46

Velostazione, Cerini: «Se qualcosa si è fatto è anche merito nostro»

«Dalla nostra segnalazione arriva una soluzione». La nota della consigliera comunale del Movimento 5 Stelle di Busto. «Sapevamo che il tempo ci avrebbe dato ragione»

Velostazione, Cerini: «Se qualcosa si è fatto è anche merito nostro»

«Dalla nostra segnalazione arriva una soluzione». Si apre così la nota della consigliera comunale del Movimento 5 Stelle di Busto, Claudia Cerini, con riferimento alla velostazione inaugurata proprio mercoledì 14 luglio alla stazione Fs.

«Tre mesi fa ho segnalato pubblicamente il degrado in stazione centrale e lo stato di abbandono della velostazione, costruita nel 2018 e mai utilizzata.

Contestualmente ho fatto un'interrogazione sulla sicurezza in stazione, che è stata poi discussa nell’ultima seduta di consiglio del 5 luglio scorso. Se qualcosa si è mosso è anche merito nostro – sintetizza Claudia Cerini - negli ultimi tre mesi, infatti, sono state messe in atto da Comune e Rfi varie azioni per migliorare la sicurezza della stazione, dalla rimozione delle panchine nell’atrio per evitare i bivacchi, alla sostituzione e potenziamento del servizio delle telecamere ora più performanti (da analogico a digitale).

Ci sono stati anche degli ordini di custodia cautelare per persone che, secondo l’accusa, rapinavano e picchiavano i clochard della stazione. Infine, notizia di ieri, è stata finalmente inaugurata la velostazione con parata in pompa magna di sindaco e assessori per l’apertura di un’opera realizzata più di tre anni fa e mai utilizzata».

«Era ora mi vien da dire – incalza la consigliera del Movimento 5 Stelle - quando la gente ci chiede cosa fa l’opposizione in consiglio comunale, ecco io penso che questa sia una risposta: segnaliamo e rendiamo pubblici i problemi della città per spingere chi amministra a porvi rimedio.

Aver evidenziato queste lacune ci è costato una serie di accuse pubbliche, da parte dell’assessore alla sicurezza, dal pressapochismo alla strumentalizzazione a fini elettorali, accuse cui non abbiamo voluto rispondere perché sapevamo che il tempo ci avrebbe dato ragione.

Che dire? Siamo soddisfatti che la stazione centrale sia tornata oggetto di attenzione e che i viaggiatori e i ciclisti abbiamo oggi un servizio adeguato. E credo che in ciò un po’ di merito lo abbiamo anche noi».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU