«Ricorderemo un amico». Aveva anticipato in questi termini, Gianfranco Bononi, presidente della Famiglia Legnanese, la presentazione del busto bronzeo raffigurante il suo predecessore, Luigi Caironi. E così è stato, a villa Jucker. Si è respirato quel senso di gratitudine, quel legame duraturo che solo le amicizie profonde generano.
Lo speaker, Luciano Mastellari, ha ricordato i tanti meriti di Caironi. Le idee, le fatiche, i successi (vedi qui). Il presidente Bononi ha ripercorso i motivi della scelta e della collocazione, villa Jucker: «Questa è sempre stata la sua seconda casa». E ha ricordato l’attitudine del presidentissimo, come tutti lo chiamavano per la lunga militanza alla guida della Famiglia e per le tante iniziative avviate: «Anche quando ero già io presidente, aveva sempre in testa le iniziative dell’anno successivo, guardava sempre al futuro».
Ad ascoltare, emozionata, la moglie Marisa, che ha tolto il drappo dalla scultura. A sostenerla, il resto della famiglia.
La ex parlamentare Mariapia Garavaglia ha spronato i presenti a seguire l’esempio di Caironi: «Un cittadino che ha messo in moto altri cittadini», mentre il sindaco, Lorenzo Radice, ha affermato di non avere conosciuto il presidente di persona ma attraverso le sue opere: «Ha trasformato un’associazione in istituzione». Poi ha ricordato felici intuizioni, tra passato e futuro: la valorizzazione del dialetto e quella della comunicazione.
«L’ho assistito mentre moriva – ha ricordato monsignor Angelo Cairati – ricordava le cose belle del passato. Mi ha fatto riflettere su due grandi temi del cristiano: “Tu non andrai perduto” e “Quello che hai fatto non sarà dimenticato”».
I nipoti. «Ha svolto il suo ruolo senza mollare un colpo», così Silvia prima di ricordare «...il suo più grande orgoglio, le borse di studio». E Luigi: «In questi giorni ho ricevuto molti messaggi. Anche da ex borsisti. Mi sono reso conto che mio nonno è vivo».
Ad ascoltare tra i presenti, con orecchie ancora acerbe per comprendere e tanta energia per giocare, bambini. Promessa di futuro. Caironi avrà apprezzato.