Varese - 09 luglio 2021, 10:38

Questuanti in galleria Manzoni: «Sono arrivati con il mercato. Problemi per la sicurezza della zona»

I commercianti della galleria, ma anche quelli di via Magatti e Mazzini, lamentano un progressivo aumento del degrado e di frequentazioni poco raccomandabili: «Abbiamo già comunicato la situazione, ma non vediamo controlli»

La presenza di questuanti in zona piazza Repubblica è aumentata nelle ultime settimane

La presenza di questuanti in zona piazza Repubblica è aumentata nelle ultime settimane

«Sarà una coincidenza, ma in cinque anni che espongo i capi in offerta fuori dal mio negozio non mi era mai capitato che mi rubassero qualcosa. Ora spariscono». Un fatto emblematico, secondo la titolare del Two Sister, delle progressive frequentazioni che sono arrivate in galleria Manzoni e dintorni, dal trasferimento del mercato.

Sara Calzoni non è l’unica commerciante a lamentarsi del degrado che sta interessando la zona da quando le bancarelle si trovano in piazza Repubblica: «Sono aumentati i questuanti lungo i portici di via Magatti e rom che bivaccano nel tratto di via Mazzini che confina con la galleria».

Una serie di situazione che inducono preoccupazione. La presenza di questuanti non si limiterebbe allo stazionare nei paraggi del mercato: queste persone infastidirebbero anche la clientela e i passanti. «C’è una signora che nei giorni di mercato sta stesa a terra bloccando addirittura il passaggio pedonale che va verso Le Corti - dicono i commercianti della zona - è davvero una situazione indecorosa».

Quello che preoccupa di più sono però alcuni ragazzini, forse stranieri, «che girano in coppia e che non si sono mai visti da queste parti – dice anche Antonella Zambelli de La Brasiliana – Li ho notati perché sono entrati al bar a chiedere dell’acqua. La volevano in un bicchiere di plastica e mi sono insospettita, quindi gliel’ho offerta ma da consumare all’interno». E infatti il trucchetto è arcinoto: con il bicchiere passeggiano sotto i portici e fingono di urtare le persone che, distratte dall’acqua versata, non si rendono conto che il complice gli sottrae il portafogli dalla borsa, piuttosto che il telefonino.

«Episodi del genere non si erano mai registrati – continuano i commercianti – queste persone sono arrivate insieme al mercato e quando lo facciamo notare, dall’amministrazione ci dicono che non è vero. Sarà una coincidenza, ma ci piacerebbe vedere più controlli anche da queste parti». Soprattutto in galleria Manzoni, dove i commercianti hanno fatto tanto per riportare la clientela in una zona che cinque anni fa era dimenticata.

Valentina Fumagalli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU