Politica - 29 giugno 2021, 17:21

Il Pd di Gallarate: «Per la destra l’ospedale unico va sia fatto che non fatto»

Dopo la visita di Matteo Salvini, il Partito Democratico va all’attacco, facendo notare le differenze tra l’amministrazione gallaratese che invita a non avere fretta e quella di Busto che invece preme sull’acceleratore

Davide Ferrari, segretario del Pd di Gallarate

Davide Ferrari, segretario del Pd di Gallarate

Dopo la visita di Matteo Salvini a Gallarate (leggi qui), il Partito Democratico cittadino va all’attacco sul tema dell’ospedale unico: «Per la destra l'ospedale unico va sia fatto che non fatto: è l'ospedale di Schrodinger».

Il leader leghista, durante in suo intervento in piazza, ha invitato a non avere fretta e a ragionare con calma. Anche il sindaco Andrea Cassani non comprende l’accelerata che ha riguardato di recente la discussione del progetto (leggi qui). L’amministrazione di centrodestra di Busto Arsizio, invece, non vuole «perdere neanche un minuto», come ha ribadito ieri sera in commissione il sindaco Emanuele Antonelli (leggi qui).

I dem sottolineano quindi, in una nota diffusa dal segretario cittadino Davide Ferrari, quello che definiscono un «contrordine» relativo all’ospedale, facendo notare come invece «a Busto la destra vuole approvare di corsa un progetto inattuale».

«Da anni – si legge – denunciamo che l'accordo di programma proposto dalla Regione era inadeguato e trascurava gli aspetti importantissimi della medicina territoriale e di prossimità. Poi c'è stato il Covid, che ha reso evidente come l'impostazione ospedale-centrica della sanità lombarda andava quantomeno rivista.

Oggi siamo ancora a discutere delle stesse sorpassate idee che ci trovano fortemente critici».

Il Pd chiede quindi «un po' di serietà su questi argomenti». Giovedì il tema approderà in commissione a Gallarate. Mercoledì 7 luglio, invece, la commissione congiunta tra le due città ospiterà i vertici regionali.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU