Eventi - 19 giugno 2021, 19:33

Noti o sconosciuti, quanto svelano i ritratti a Busto

Inaugurata oggi a Palazzo Cicogna, nell'ambito del Festival Fotografico Europeo, una mostra lunga un secolo

Maffioli e Argentiero, sotto anche con un autore, Sesia

Maffioli e Argentiero, sotto anche con un autore, Sesia

Noti o sconosciuti, i ritratti ci svelano. È stata inaugurata oggi a Palazzo Cicogna, nell'ambito del Festival Fotografico Europeo, la mostra "Un secolo di ritratti- volti, società, costume". Resterà allestita fino all'11 luglio, come le altre mostre del Festival in corso in città  (11 in totale) e in altri comuni del territorio. 

In mostra una serie di ritratti dai primi anni del Novecento fino al 2018, sia di persone famose (come Marilyn Monroe, Audrey Hepburn, John e Jacqueline Kennedy), sia di gente comune: ci sono ad esempio foto di famiglie, anche della zona, che erano solite farsi ritrarre in particolari occasioni, provenienti dall’archivio Paracchi. 

Non mancano ritratti scattati in situazioni sociali difficili, in un manicomio ad esempio.  La mostra permette quindi di fare un viaggio attraverso vari spaccati, contesti felici e altri meno felici, grazie allo sguardo di nomi importanti della storia della fotografia, come Henry Cartier-Bresson, selezionati con attenzione dall'Archivio Fotografico Italiano. Un modo anche per raccontare l'evoluzione nel tempo della tecnica del ritratto. 

 All'apertura, oltre alla vicesindaco Manuela Maffioli e a Claudio Argentiero di Afi, ha partecipato uno degli autori in mostra, Giovanni Sesia.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU