Nella bellissima cornice del giardino delle Balaustre di Villa Montevecchio, si è tenuta la festa di fine anno dedicata ai bambini della scuola materna Macchi-Ricci di Samarate, con la cerimonia di consegna dei ventinove “diplomi” ai grandi che l’anno prossimo passeranno alla primaria. Evento che segna la fine di un percorso e l’inizio di un nuovo volo per i bambini grandi, dopo mesi non facili per via dell’emergenza Covid-19.
Il saluto del sindaco
Una serata di grande emozione per i bambini e i loro genitori trascorsa insieme alle insegnanti, suor Mariangela Canciani e il consiglio di amministrazione della Macchi-Ricci. Presenti anche il sindaco Enrico Puricelli, l’assessore alla Cultura Maura Orlando, il presidente del Consiglio comunale Rossella Caligiuri, il parroco di Samarate don Nicola Ippolito e il consiglio di amministrazione della Fondazione Montevecchio.
«Sono felice di aver visto la gioia negli occhi tutti i bambini e l’emozione dei loro genitori – ha affermato il sindaco Puricelli – . Anche quest’anno scolastico è stato contraddistinto da molte difficoltà e incognite dovute alla pandemia. Ringrazio quindi suor Mariangela Canciani e le insegnanti per il loro immenso lavoro educativo. Tra qualche mese, questi bimbi affronteranno un nuovo anno scolastico ancora tutto da scrivere ma ciò che resterà nei loro cuori sarà sempre il sorriso delle loro educatrici e l’armonia creata con i propri compagni. Complimenti a tutti».
Il messaggio delle insegnanti
Emozionante il saluto delle insegnanti – Anna, Chiara, Ilaria, Monica, Serena e Veronica – ai bambini: «Cari bambini e care bambine grandi. Siamo felici di essere qui insieme oggi, felici di poter festeggiare insieme, vicini, un traguardo importantissimo per voi. Sono passati tre anni da quando siete arrivati qui nella nostra scuola, piccoli, qualcuno più entusiasta, qualcuno più spaventato, qualcuno più sicuro e qualcuno più impacciato, ma tutti pronti per affrontare questo piccolo primo percorso fuori da casa.
Quanti passi avanti avete fatto, quante cose avete imparato con noi e soprattutto quante cose ci avete insegnato.
Con voi abbiamo osservato e toccato con mano il fatto che crescere possa essere un viaggio meraviglioso, un'avventura quotidiana fatta di giochi e sfide in bianco e nero a cui ognuno di voi ha lasciato la sua impronta e il suo colore. Abbiamo dato insieme forma a tante esperienze diverse, in cui ognuno di voi ha scoperto una parte nuova di sé e in cui noi maestre abbiamo conosciuto ogni parte della vostra identità e non potremmo essere più fiere di voi.
Adesso vi lasciamo, con qualche lacrima, un po' più grandi, con la sola certezza che avete tutte le carte in regola, le capacità e soprattutto il sorriso per affrontare qualsiasi sfida la vita vi metterà davanti, ma soprattutto sicure perché avete al vostro fianco l’alleato più speciale, Maria Ausiliatrice, che con voi non abbiamo dimenticato di pregare insieme e che siamo certe vi accompagnerà e prenderà per mano ogni giorno della vostra vita e vi saprà sorprendere con la sua presenza anche nelle cose più semplici.
Abbiate il coraggio sempre di aprire le vostre ali, senza dimenticare mai di aver capito come il vento vi potrà aiutare a fare meno. Non abbiate mai paura delle avventure, affrontatele con testa e cuore perché con questi il mondo sarà sempre nelle vostre mani.
Le nostre strade si sono unite e unite resteranno sempre, qualsiasi cosa avrete bisogno sappiate che le vostre maestre, suor Mariangela Canciani e tutti noi della scuola materna Macchi Ricci crediamo in voi e lo faremo sempre. Non ci dimenticheremo di tutti i passi che abbiamo fatto insieme, e se ne avrete bisogno siamo sempre pronte a prendervi per mano e a camminare insieme. Vi vogliamo bene!».