Gallarate - 18 giugno 2021, 20:21

«No all’ospedale unico. Rafforziamo la medicina territoriale»

Officina di cura urbana: «Una casa della salute a Gallarate». In piazza Libertà anche la candidata sindaca Margherita Silvestrini

Officina di cura urbana in piazza a Gallarate contro l'ospedale unico

Officina di cura urbana in piazza a Gallarate contro l'ospedale unico

È un “no” netto quello di Officina di cura urbana all’ospedale unico Busto Arsizio-Gallarate.

La lista civica ha espresso il proprio dissenso al progetto in piazza Libertà, insieme alla candidata sindaca di Gallarate Margherita Silvestrini.

«No all’ospedale unico. No alla chiusura di quelli esistenti di Gallarate e Busto», afferma Cinzia Colombo, temendo «meno posti letto e maggiori tempi di attesa».

Secondo Colombo, già assessore, «la pandemia ci ha insegnato che serve impegnare le risorse nella medicina territoriale. Noi vorremmo una casa della salute, dove le persone possano andare con facilità ed essere curate, liberando in questo modo i pronto soccorso, che oggi sono una grande criticità dei nostri ospedali».

«Il progetto di due anni fa è anacronistico – sostiene Margherita Silvestrini – perché nel frattempo c’è stato il Covid e non si può non prendere atto di quello che è accaduto».

La candidata sindaco del centrosinistra sottolinea che «è in corso una riforma sanitaria regionale e qualsiasi scelta di questa natura in ambito territoriale deve inserirsi in questo percorso. Le politiche sanitarie vanno riviste in una chiave che non sia più ospedalocentrica».

«In Regione non credo che abbiano come primo punto in agenda il nuovo ospedale, quanto la riforma», prosegue Silvestrini, aggiungendo anche perplessità di natura politica: «Non devono essere due amministrazioni comunali ormai arrivate oltre i tempi supplementari ad affrontare un tema così importante».

Oggi invece «bisogna occuparsi dei nostri nosocomi, senza aspettare un ospedale che potrebbe arrivare tra dieci anni».

Il tema è stato affrontato di recente in commissione a Busto (leggi qui) e il 7 luglio si terrà a Gallarate una seduta congiunta.

Nel frattempo, Officina di cura urbana, dopo il gazebo dedicato ai diritti, ha già fissato i prossimi appuntamenti: «Il 27 giugno ci sarà un banchetto sull’ambiente – anticipa Nancy Petrazzolo – mentre il 2 luglio saremo in piazza contro la tampon tax in collaborazione con Onde rosa».

R.C.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU