È sempre più fortissimamente Palio. Il Comitato, riunitosi nella sede del Collegio dei capitani e delle Contrade la sera del 15 giugno, ha definito le date delle cerimonie ufficiali.
Si parte con la traslazione della Croce ed emissione bando domenica 18 luglio alle 19.15 (piazza San Magno). Iscrizione delle contrade al Palio e investitura civile dei capitani domenica 5 settembre alle 19.15 (piazza San Magno). Quindi Veglia della Croce venerdì 10 settembre alle 21 (basilica di San Magno).
ll Palio delle contrade si svolgerà domenica 19 settembre con messa sul Carroccio alle 10.30 in piazza San Magno e rievocazione storica e corsa ippica al campo Giovanni Mari nel pomeriggio.
Ancora, Traslazione della Croce domenica 26 settembre alle 19.15 (piazza San Magno) Nella prossima riunione del Comitato Palio sarà affrontata la questione relativa all’organizzazione della rievocazione storica e alla distribuzione dei biglietti.
A oggi si conferma la previsione normativa di una capienza di mille persone sugli spalti, con la possibilità di ritocco verso l’alto in caso di prossimi allentamenti nelle restrizioni dovute alla pandemia. È stato infine definito l’imbandieramento della città, che tornerà a colorarsi con i nuovi vessilli delle otto contrade dall’ultima settimana di agosto.