Calcio - 11 giugno 2021, 07:00

Patrizia Testa a Busto: «Spero di poter portare avanti un percorso sano e di qualità. Con un gradino in più se ci sostenete»

La presidente della Pro Patria a Stadio Aperto rivive i momenti più belli della stagione e racconta la sua battaglia per un calcio pulito. Commossa dai grazie e con una promessa per Daniele: «Se possibile terremo Kolaj, un ragazzo d'oro. Se no andremo insieme a vederlo»

Patrizia Testa a Stadio Aperto

Patrizia Testa a Stadio Aperto

A settembre, poter accogliere la proprio squadra con una festa. Quanto mancano le presentazioni dei tigrotti. L'idea è coltivata da Patrizia Testa: la presidente della Pro Patria è troppo vicina ai tifosi per non cogliere il peso della distanza dallo Speroni: di più, un peso condiviso, perché anche a lei, alla squadra il pubblico manca moltissimo, certo.

Ma dalle conclusioni che tira Testa a Stadio Aperto, emerge anche qualcos'altro: «Mi auguro di essere in grado di portare avanti un percorso sano, di qualità e tecnicamente sportivo più in alto possibile». Un compito in cui si sta immergendo anche quest'anno, ma chiama la sua città a sostenerla e portare sempre più persone vicino alla Pro Patria per aggiungere un gradino in più. 

Vi voglio bene, dice, memore dei piccoli e grandi gesti che nel pieno dell'emergenza sanitaria hanno fatto in molti. È stata una stagione appesantita dalla pandemia, i tamponi, le regole che anche per il campionato che non verrà  non sono ancora delineate: «A volte non dormo di notte per i pensieri, è un fardello pesante. Mi scuso se non posso andare oltre». Ma è la gente ad alleviare tutto ciò.

GUARDA IL VIDEO

Prima, la presidente ha raccontato della generosità dei bustocchi, soprattutto quelli più piccoli, che hanno meno e danno tutto. Ma si è meritata anche due grazie speciali.

Uno è del direttore sportivo Sandro Turotti, che la considera top player. Una riconoscenza ricambiata, per aver costruito questa Pro.

GUARDA IL VIDEO

L'altro grazie è del sindaco Emanuele Antonelli, che si è messo in moto per avere allo Speroni il campo sintetico.

GUARDA IL VIDEO

A proposito di promesse, Daniele De Grandis chiede di non dare via Kolaj, suo grande amico. La presidente presta attenzione, sorride e poi con dolcezza sa fare una promessa trasformandola: «Faremo il possibile, è un prestito. Se il Sassuolo ce lo lasciasse un altro anno, lo terremmo perchè é un ragazzo d'oro. Darò indicazioni al direttore Turotti per fare il possibile e tenerlo qui. Altrimenti andremo a trovarlo io e te, te lo prometto».

GUARDA IL VIDEO

Li capisce i tifosi, Patrizia. Lei è una tifosa: ricorda la prima partita così travolgente, Pro Patria-Juventus col papà. Ed altre come segnalibri nella vita.

Poi le domande, sulla stagione, ma anche nella Lega Pro. Patrizia si conferma una combattente nel nome di un calcio pulito: «Non esiste al mondo che un ragazzo in curva, per un atteggiamento che è sbagliato, si prenda anni di squalifica e un dirigente che fa cose illecite, te lo trovi di fronte in una società magari in un altro ruolo»·

Sì, parla la combattente, quella che non sogna solo un calcio pulito: porta il proprio contributo per costruirlo.

Alla prossima stagione della Pro Patria. E di Stadio Aperto.

GUARDA L'INTERA PUNTATA

 

 

Marilena Lualdi


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU