Roma arriva seconda. Si disputeranno a Castellanza le finali dei campionati italiani assoluti di distensione su panca. Tre le sessioni in programma nella giornata di sabato 19 giugno, sette in quella di domenica 20 giugno tra categorie maschili e femminili, per un totale di 120 atleti in rappresentanza di 60 società. La gare tutte nella palestra “Leonardo Da Vinci” in via Leopardi. Si contenderanno il titolo assoluto i sei migliori atleti di ogni categoria.
Insomma, i più forti d'Italia saranno in gara a Castellanza, e tra di loro c'è sicuramente il più grande di tutti: Christian Farina, portacolori della società di “casa”, la Castellanza Pesi, che punta ad ottenere l'ottavo titolo italiano consecutivo nella categoria massima +108 Kg. Per l'enfant du pays, 6 volte medaglia di bronzo al valore del Coni, l'obiettivo della gara è anche quello di stabilire in una competizione assoluta il suo record di alzata (225 Kg.), così da codificarlo a tutti gli effetti come primato nazionale. Tra i portacolori della Castellanza Pesi, anche un altro atleta, Daniele Siriu, è in lizza per i posti del podio nella categoria 81 Kg.
La distensione su panca è uno dei tre esercizi fondamentali nella disciplina sportiva del powerlifting. Gli altri due sono lo squat e lo stacco da terra. Le finali degli assoluti italiani, proprio sul nostro territorio, saranno un'occasione per entrare in contatto e prendere confidenza con una disciplina che a livello nazionale, secondo i dati della Fipe, vede circa 30.000 tesserati agonisti. 204 quelli della Castellanza Pesi, per l'orgoglio del presidente Giovanni Podda, anche consigliere delegato della Federpesistica, e della vicepresidente Sabrina Greco.
«Siamo riusciti a battere la “concorrenza” di Roma e ad organizzare il campionato italiano “in casa”. Siamo la testimonianza concreta – sottolinea il presidente Podda – che anche nelle cittadine e nelle piccole realtà come la nostra si possono fare le cose per bene. Non è semplice, ma ci riusciamo ed è motivo di grande orgoglio essere tra le società con più “tradizione” e titoli a livello italiano. In più – chiosa il numero uno della Castellanza Pesi – con questo campionato italiano ci piace essere volano che segna una ripartenza a tutti i livelli, dopo quindici mesi caratterizzati dalla pandemia».
Il consigliere delegato allo sport, Gigi Croci ha sottolineato: «Come amministrazione siamo vicini a tutte le società sportive, e lo siamo stati anche dal punto di vista economico in quest'ultimo anno, dove le attività sono rimaste ferme. Ci fa piacere e ci riempie d'orgoglio avere realtà e campioni come la Castellanza Pesi e Christian Farina. Sicuramente organizzeremo con loro e con le altre eccellenze sportive della città un “grazie” speciale, adesso che si può. Anche perché, tornare a fare sport e a divertirsi è un buon viatico verso la normalità. Che vinca il migliore - ha concluso il consigliere - visto che il più forte ce l'abbiamo in casa».
«Ci piace il vostro attaccamento alla comunità – ha aggiunto il sindaco Mirella Cerini – Siete portatori sani di un messaggio positivo che racconta di sport, educazione e passione, nel rispetto delle regole e senza artifizi».