Si aprono oggi, giovedì 3 giugno, le iscrizioni all’oratorio estivo di Solbiate. Che aderirà alla proposta diocesana incentrata sul gioco. «Il motto – spiega don Alessandro Metre – è “Hurrà”. Mai come quest’anno si percepisce, tra i ragazzi, il bisogno di recuperare la loro dimensione sociale». L’oratorio tornerà a essere uno spazio sicuro e protetto dove i giovani potranno riappropriarsi di una parte di quella “normalità” che è stata loro negata negli ultimi mesi e che rappresenta un aspetto fondamentale della loro crescita. Tutto, ovviamente, avverrà nel pieno rispetto delle norme anti contagio che impediscono di raccogliere lo stesso numero di adesioni degli scorsi anni.
«Stiamo comunque cercando – prosegue don Alessandro – di venire incontro al maggior numero possibile di richieste e bisogni, grazie anche alla collaborazione con la cooperativa Elaborando e con il comune». Gli educatori professionali coordineranno gli animatori che quest’anno, dopo avere frequentato un corso di formazione, torneranno a essere una parte fondamentale dell’esperienza oratoriana. «Gli adolescenti hanno voglia di tornare in “prima linea” – sottolinea don Alessandro – e di spendersi in prima persona per vivere quella che è, anche per loro, un’importante esperienza di crescita e formazione».
Saranno proprio i ragazzi più grandi, dunque, a guidare gli altri in un percorso dedicato alla conoscenza e all’analisi, dai giochi “di una volta” a quelli elettronici. Ogni settimana sarà dedicata a una diversa tipologia, così da consentire ai giovani di familiarizzare con le più varie dinamiche, pratiche e teoriche.
«I piccoli - conclude don Alessandro – hanno un fortissimo desiderio di ritrovarsi e ci hanno dimostrato di essere molto responsabili e rispettosi delle regole. Noi vogliamo dare loro un luogo di crescita e di educazione. Il nostro rammarico, semmai, è non potere accogliere un numero maggiore. Con un solo oratorio, comunque, faremo il massimo, nella speranza di dare risposta positiva a tutte le situazioni di necessità che ci saranno sottoposte».
Le attività partiranno il 14 giugno e proseguiranno fino al 16 luglio (da lunedì a venerdì, con orario 13.30-17.30). Iscrizioni (40 euro settimanali, merenda compresa) alla segreteria dell’oratorio giovedì 3 giugno (15-17-30), venerdì 4 (17-19), sabato 5 (10-12) e lunedì 7 (20.30-22).




