Valle Olona - 27 maggio 2021, 11:59

Estate = oratorio estivo. L'equazione si ripropone ad Olgiate Olona

Quest'anno nemmeno il Covid può mettersi di mezzo. Con la prossima fine delle scuole, ritorna l’appuntamento con le iniziative estive organizzate dalla comunità pastorale di San Gregorio Magno. L'impegno dei volontari e della parrocchia permetteranno diversi momenti dedicati ai ragazzi delle scuole elementari e medie

Oratorio San Giovanni Bosco al Gerbone di Olgiate

Oratorio San Giovanni Bosco al Gerbone di Olgiate

Estate = oratorio estivo. Quest'anno nemmeno il Covid può mettersi di mezzo. Con la prossima fine delle scuole, ritorna l’appuntamento con le iniziative estive organizzate dalla comunità pastorale di San Gregorio Magno a Olgiate Olona. Grazie anche all’impegno dei volontari, la parrocchia è riuscita ad organizzare diversi momenti dedicati ai ragazzi delle scuole elementari e medie.

Il primo gradito ritorno è quello dell’oratorio estivo per le settimane che vanno dal 14 giugno al 9 luglio.

«Lo scorso anno ci siamo dovuti fermare a causa di quanto è avvenuto e la cosa ci ha molto rattristati – spiega don Giovanni Calastri – ora siamo felici di poter tornare ad offrire questa importante proposta educativa ai giovani e alle famiglie di Olgiate, anche se avremmo voluto essere di più per riuscire ad aprire più spazi».

A causa delle limitazioni imposte dalla normativa anti-covid, che prevedono spazi coperti e volontari maggiorenni per ogni gruppo di ragazzi, per questo 2021 non è stato possibile aprire le porte di tutti e tre gli oratori olgiatesi. Ad accogliere i giovani sarà il San Giovanni Bosco al Gerbone, che offrirà una proposta che trova i suoi fondamenti nella preghiera, nel gioco e nell’animazione.

Diverse le proposte pensate per le fasce d’età dei ragazzi.

Per i piccoli di prima e seconda elementare vi sarà la prevalenza del tempo insieme nel piccolo gruppo della “bolla”, in un luogo sempre ombreggiato, con sedie; le attività saranno semplici, principalmente gioco e laboratorio.

Per le restanti classi della primaria, invece, la proposta educativa prevede la prevalenza del gioco e del movimento, per la maggior parte del tempo con la propria “bolla”, anche se non mancheranno occasioni di gioco con gli altri gruppi; a tutto ciò si aggiungeranno dei laboratori sportivi.

Per i giovani delle medie saranno disponibili gli spazi dell'Asd Gerbone: due palazzetti al chiuso, un campo in erba sintetica e il grande campo da calcio; per loro è stata pensata una proposta dinamica, in cui gli animatori proporranno attività create ad hoc, sempre nel rispetto delle normative imposte dalla situazione.

«Questa bella avventura è possibile anche grazie all’impegno di tanti volontari – prosegue don Giovanni – sono circa una trentina gli adulti che saranno impegnati nei vari aspetti dell’organizzazione dell’oratorio, a partire dalla segreteria per arrivare alla sanificazione degli ambienti. A loro, poi, si uniranno altrettanti adolescenti preparati e formati per affrontare al meglio il ruolo di animatori».

L’oratorio estivo non è l’unico appuntamento che tornerà ad Olgiate, dopo lo stop dello scorso anno, nei mesi più caldi dell'anno; a inizio luglio, infatti, i ragazzi “più grandi” potranno trascorrere una settimana in vacanza comunitaria in Alta Valle Seriana.

«Non ci è stato possibile rinnovare l’appuntamento con lo storico campeggio Stella del Nord – conclude don Giovanni Calastri – ma abbiamo comunque pensato ad un modo per offrire ai ragazzi questa grande occasione di crescita».

Il primo turno sarà dedicato alle quarte e quinte elementari, che partiranno il 10 luglio per una settimana, mentre dal 17 al 24 sarà la volta delle medie.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito della comunità pastorale di San Gregorio Magno all’indirizzo www.pastoraleolgiateolona.it.

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU