Territorio - 23 maggio 2021, 16:57

Prove di felicità con i ragazzi di Lonate Pozzolo

Venti studenti tra i 10 e i 14 anni sono intervenuti al primo incontro della Redazione Gentile comunale. E hanno raccolto un consiglio prezioso: ogni sera ringraziare per tre cose belle

Prove di felicità con i ragazzi di Lonate Pozzolo

Prove di confronto sulla felicità.

«Una famiglia che mi vuole bene… Una passeggiata nella natura… Mia sorella che è arrivata da lontano per la mia Prima Comunione… Il mio cane che scodinzola quando torno a casa la sera… Aiutare gli altri e vederli felici… Accontentarsi di quello che si ha senza desiderare sempre di più…». Queste sono solo alcune delle risposte che hanno dato i venti ragazzi tra i 10 e i  14 anni intervenuti al primo incontro della Redazione Gentile comunale di Lonate Pozzolo.

Tanti sono stati anche gli adulti, tra genitori e nonni, che hanno deciso di condividere questo incontro con i Giovani Redattori.

A moderare l’incontro l’assessore Melissa Derisi e la coordinatrice del progetto Laura Zocchi che, dopo una breve presentazione, hanno lasciato la parola al presidente del MOVIMENTO MEZZOPIENO Luca Streri, supportato da Vanessa Vidano, antropologa e giornalista, che sarà il riferimento della Redazione Gentile per i prossimi incontri di formazione, fino alla pausa di agosto.

Luca Streri, che da 16 anni vive tra l’Italia e l’India, si occupa da tempo di comunicare nelle scuole e in convegni rivolti ad associazioni e aziende il concetto di felicità che sta alla base del MOVIMENTO MEZZOPIENO: si nutre delle piccole cose che spesso diamo per scontate, che si alimenta della gioia che doniamo agli altri con un sorriso o un gesto gentile, una felicità che lui stesso ha scoperto ed interiorizzato durante il suo primo viaggio in India, il paese più povero al mondo dove vivono le persone più umili e più felici che Luca abbia mai incontrato.

«Le tempeste nella vita ci sono sempre e ci sono per tutti ma saper riconoscere le cose che nella vita ci donano la vera felicità può aiutare a superarle con coraggio e positività» ha affermato Luca.  Non si negano l’esistenza delle difficoltà o delle brutture ma c'è un’armonia che si rigenera grazie anche all’informazione positiva, alle buone notizie che manifestano quanto di buono è in grado di creare l’uomo per migliorare se stesso e il mondo.

Proprio questo sarà il compito della Redazione Gentile che sta muovendo i suoi primi passi parallelamente alle tante altre che stanno nascendo in tutta Italia grazie a MEZZOPIENO e agli assessorati alla Gentilezza. «Abbiamo già in agenda per il mese di giugno l’inaugurazione di un luogo che diventerà simbolo della gentilezza nel nostro paese - ha affermato l’assessore Derisi - E a inizio luglio i nostri Giovani Redattori potranno cimentarsi con la loro prima intervista ad un personaggio importante che terrà una conferenza a Lonate Pozzolo!». 

«Tutto questo per raccogliere materiale e idee per dare vita da settembre al primo tg delle Buone Notizie prodotto dalla nostra Redazione» ha aggiunto la coordinatrice del progetto Laura Zocchi.

L’incontro si è concluso con un sentito applauso di ringraziamento da parte di ragazzi e accompagnatori e con la promessa di Luca e Vanessa di venire a Lonate Pozzolo a conoscere tutti di persona. Nel frattempo adottato un suo consiglio: ogni sera ringraziare per 3 cose che oggi hanno reso felici

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU