Sport - 07 maggio 2021, 07:00

Un summer village al PalaBorsani per ripartire

Gli spazi esterni del palazzetto dello sport di Castellanza diventano una palestra a cielo aperto. Un summer village per tutti tra basket e beach volley dove non mancheranno le occasioni per ritrovare lo sport e la socialità tanto attesi. Si parte nel weekend, sabato 8 e domenica 9, con l'ouverture ufficiale. Il sindaco Cerini entusiasta: «Tajana e i suoi sanno sempre sorprendere»

Il campo da basket del summer village è pronto ad accogliere la voglia di sport degli appassionati

Il campo da basket del summer village è pronto ad accogliere la voglia di sport degli appassionati

Gli spazi esterni del palazzetto dello sport di Castellanza diventano una palestra a cielo aperto per l'estate 2021. Senza dovere aspettare le riaperture delle strutture al chiuso, attese da Dpcm al 1° giugno, e con la possibilità di svolgere attività sportive all'aria aperta, il PalaBorsani è pronto a diventare un summer village” dove tornei di basket e volley organizzati saranno all'ordine del giorno ma soprattutto non mancheranno occasioni per tutti gli appassionati di praticare sport all'aperto e in sicurezza. Si parte già nel weekend, sabato 8 e domenica 9 maggio, con l'ouverture ufficiale del village.

Il tutto è stato reso possibile grazie all'unione (comunione) di intenti tra Knights Events Legnano e Sport+, nelle persone dei presidenti Marco Tajana e Stefano Colombo, che da ottobre dell'anno scorso conducono la struttura sportiva dopo averla presa in gestione da Castellanza Servizi e Patrimonio, con l'indispensabile collaborazione del direttore del PalaBorsani, Antonio Fagotti.

Per posizione e conformazione, il palazzetto dello sport di Castellanza abbraccia e coinvolge più territori. Allo stesso modo, K+ Summer Village vorrebbe attrarre la “voglia di sport” di tanti amatori, rimasti ai box per lungo tempo per via delle restrizioni, in un ambiente accogliente, sicuro e all'aperto.

Sono stati posizionati un campo da basket “5vs5” e due campi di “3vs3”, oltre ai gonfiabili e al “punto griglia” che garantiranno relax, svago e divertimento per tutte le età. Entro fine mese arriverà anche la sabbia a trasformare una porzione del parcheggio in un vero e proprio campo da beach volley, grazie alla collaborazione con il Volley Team Castellanza del presidente Luigi Landonio, per dare quel tocco in più d'estate che, a dispetto del clima “british” del giorno della presentazione ufficiale, si augurano tutti i soggetti coinvolti in questa nuova avventura, sportiva e sociale.

«Siamo dei matti e lo sappiamo - ha sottolineato il presidente di Sport+ Knigths Events, Marco Tajana -. Avevamo in mente di creare questa realtà per l'estate e nonostante le difficoltà non ci siamo persi d'animo. Vorremmo che questo “villaggio estivo” diventasse un punto aggregativo, a livello sociale per tutta la comunità: Castellanza, Legnano e non solo, perché siamo baricentrici anche rispetto a Busto. Un'insieme di sport a disposizione di tutti, in settimana dalle 17 alle 22 e nei weekend dalle 9 alle 22». (GUARDA IL VIDEO).


Chiunque potrà giocare e passare del tempo al K+ Summer Village. Oltre ai tornei organizzati, vi sarà la possibilità per gli amatori di fissare delle partite attraverso l'app “PrenotaUnCampo”. Ma il “summer village” del PalaBorsani vuole essere e rappresentare una spazio sportivo aperto a tutti, con anche eventi gastronomici e momenti per gli appassionati degli e-Sports grazie all'investimento sul maxischermo del bar. Per giocare sarà unicamente necessario sottoscrivere una tessera da 5 euro alla prima occasione, che serve da tutela e assicurazione contro gli infortuni. Nei giorni del vernissage, sabato e domenica prossimi, sarà gratuita.

«Rappresentiamo una risposta concreta al Covid, che potrà essere vissuta al meglio se interpretata nel modo giusto» ha aggiunto il direttore Antonio Fagotti, prima di scendere nei dettagli della proposta. «L'abbrivio principale lo daranno i tornei organizzati per i più piccoli. Sono stati richiesti, in primis, dai genitori, per tornare a vivere quella socialità, quel “clima di spogliatoio” che è tanto mancato in questi mesi».

Entusiasta per l'organizzazione degli spazi, studiata nei minimi dettagli, e per l'attenzione ad una gestione che risponde a normative e prescrizioni, doverose di questi tempi, anche il sindaco di Castellanza, Mirella Cerini. «Ogni volta che vengo qui, Tajana e i suoi mi sorprendono - ha sottolineato la prima cittadina, affiancata dal direttore di Castellanza Servizi e Patrimonio, Livio Frigoli - Ancora una volta sono riusciti a valorizzare al meglio questo spazio del palazzetto, che rappresenta un piccolo gioiello, aperto e a disposizione di un'ampia platea senza dimenticare la collaborazione con le realtà del territorio». (GUARDA IL VIDEO).

Alessio Murace

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU