Tornano a salire i contagi da Coronavirus sul nostro territorio. L'ultimo bollettino, quello emesso ieri sabato 17 aprile, ha registrato infatti 410 nuovi positivi in provincia di Varese. Un nuovo netto balzo verso l'alto rispetto al giorno precedente: venerdì infatti i casi erano stati 105. Giovedì invece erano arrivati a 301, mercoledì a 212, martedì a 457. Lunedì si erano fermati a 28 e domenica a 112. Sabato erano stati infine 293.
In rialzo lieve i positivi in Lombardia, dove ieri i nuovi contagi sono stati 2.546 su 50.170 tamponi (32.743 i molecolari): il giorno precedente erano 2.431 con 47.103 tamponi, quello ancora prima 2.722 con 52.293 tamponi. Sul fronte delle vittime sono state ieri 74 in Lombardia, l'altro ieri erano 87.
Nei principali dieci comuni della nostra provincia per numero di infezioni ieri il bollettino ha registrato i seguenti incrementi: 46 nuovi positivi a Varese, 27 a Busto Arsizio, 18 a Gallarate, 10 a Saronno e 7 a Luino.
In provincia di Varese dall'inizio dell'emergenza a oggi risultano essere state contagiate in tutto 78.842 persone (dato comprensivo di guariti e decessi), pari al 8.85% della popolazione residente. Sono stati inoltre registrati da inizio pandemia 2.640 decessi di persone positive al Covid-19 residenti nella nostra provincia, di cui 11 nella giornata di ieri.
Per tutti i dati dell'ultimo bollettino regionale sul Coronavirus clicca QUI.
Ecco l'aggiornamento della situazione nei primi dieci comuni della provincia di Varese per numero di contagi totali dall'inizio dell'emergenza (tra parentesi l'incremento registrato nelle ultime ventiquattro ore).
- Busto Arsizio 7.472 (+27)
- Varese 6.604 (+46)
- Gallarate 4.498 (+18)
- Saronno 3.676 (+10)
- Cassano Magnago 1.855 (+10)
- Tradate 1.729 (+4)
- Caronno Pertusella 1.680 (+12)
- Malnate 1.678 (+12)
- Luino 1.549 (+7)
- Samarate 1.437 (+5)
Di seguito invece la situazione nei primi 10 comuni della provincia per indice di contagio (rapporto tra casi e popolazione):
- Barasso 230 (=) incidenza 13,41%
- Bardello 216 (=) 13,25%
- Brissago Valtravaglia 157 (+1) 12,84%
- Vedano Olona 926 (+3) 12,47%
- Viggiù 606 (+7) 11,51%
- Porto Ceresio 337 (+1) 11,45%
- Cunardo 329 (+2) 11,32%
- Brenta 189 (+1) 11,31%
- Cocquio Trevisago 527 (+4) 11.12%
- Mesenzana 174 (=) 11,06%