La viabilità a Busto Arsizio vive un altro round di modifiche, approvate in giunta. Altri sensi unici, soste regolamentate in modo diverso, provvedimenti dettati anche da richieste dei residenti.
Quartiere particolarmente interessato Sant'Edoardo, ma anche altre zone come quella del cimitero. Qui ad esempio, è emersa la necessità di una diversa regolamentazione viabilistica di via Favana davanti all'ingresso principale del camposanto cittadino. Stessa esigenza è stata manifestata in viale Pirandello, nel tratto da via Luini a via Magenta: obiettivo, ridurre il rischio di incidenti legato nel primo caso - si spiega nella delibera - al ridotto calibro stradale e nel secondo alla carenza di visibilità. Infatti, si spiega: in via Pirandello la sosta comporta una riduzione della visibilità dei veicoli in uscita dallo “stop” di via Luini e una congestione del traffico vicino all'incrocio con via Magenta.
Cosa cambierà allora? Con la delibera di giunta si è adottato il senso unico di marcia in via Bari e anche in via Catullo (con direzione compatibile con le esigenze delle unità commerciali e residenziali esistenti). Stesso provvedimento nelle vie Corta (tratto da via Milazzo a via Treviglio), Treviglio (Vizzola-Monte Bianco), Monte Bianco (Treviglio-Arona,) Arona. Via Vizzola resta a doppio senso di circolazione con limitazione della sosta veicolare.
Senso unico anche in via Favana.
Per quanto riguarda il parcheggio, ecco la sosta a tempo regolamentata con disco orario dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 19 dei giorni feriali, per una durata massima di 60 minuti, in via Milazzo nel parcheggio antistante il civico 33 e nel tratto dal civico 36 a via Caravaggio. Divieto di sosta per tutti i veicoli in viale Pirandello, nel tratto da via Luini a via Magenta.
Infine, il divieto di sosta per autocarri con massa complessiva superiore a 5 tonnellate, in via Montegrappa (nell'area sterrata all’intersezione Montegrappa/Deledda/Sicilia) tra le 20 e le 8.