Calcio - 11 aprile 2021, 19:10

Capita di tutto al derby del Ticino: il Novara beffa la Pro Patria

Raffica di emozioni con i tigrotti vicini al vantaggio nel primo tempo, poi doppio schiaffo dei piemontesi. Boffelli accorcia le distanze, ma arriva il terzo gol degli avversari negli istanti finali

L'avvio di un derby ad alta tensione allo Speroni (foto di Marco Giussani)

L'avvio di un derby ad alta tensione allo Speroni (foto di Marco Giussani)

Subito un palo di Parker e un brivido che faceva pregustare la voracità tigrotta nello scontro con il Novara. C’era anche lo  striscione lampo buttato dai tifosi oltre il muro a spronare: «A volte è semplice a volte è dura tutti uniti facciamo paura». Nel secondo tempo, però, il doppio schiaffo del Novara, a distanza di dodici minuti. La Pro Patria non si è sfaldata: dopo lo stordimento e una serie di cambi è riuscita all’81’ ad accorciare le distanze. Ha cercato quindi di assediare l'area avversaria, ma non è riuscita a ribaltare il verdetto, anzi ha incassato un altro gol per la sua generosità: finisce 1-3.

Amaro, troppo amaro. È la regola del derby, quello che non dà nulla per scontato. Il primo gol al 50’ di Lanini se non è stato un fulmine a ciel sereno, poco ci mancava, perché fino a quel momento i piemontesi non erano stati particolarmente pericolosi. Al 62’ è Rossetti a battere Greco dopo .

E pensare che la Pro Patria era andata vicina al vantaggio, palo a parte, in altre occasioni nei primi 45 minuti. Il capitano Ricky Colombo, uno dei più carichi, ha guidato ripetute incursioni, tra cui un paio con Latte Lath che non riusciva a concretizzare. Al 30’ è Bertoni a firmare un tiro alto di poco.

A pochi minuti dall’avvio della ripresa, però, il gelo del gol di Lanini. Dopo i bis dei novaresi, Javorcic opera le prime sostituzioni: Le Noci al posto di Colombo e Masetti che rimpiazza Brignoli. Al 71’ nuovi cambi decretati dal mister: Kolaj sostituisce Latte Lath, mentre Galli prende il posto di Nicco. All’80’ entra Fietta al posto di Pizzul, c'è un calcio d’angolo per i biancoblù ed ecco che Boffelli accorcia le distanze con un colpo di testa. 

A quel punto la Pro Patria ha cercato di correggere il tiro, con un'ostinazione ammirevole che l'ha lasciata anche scoperta in un paio di occasione. Come allo scoccare del 90' con il Novara che ha preso una traversa, ancora con Vanini. Poi la generosità dei tigrotti viene punita da un contropiede senza scampo ancora dei piemontesi: Greco cerca di avanzare e intimorire, ma Malotti infierisce.

AURORA PRO PATRIA 1919 – NOVARA CALCIO   1 – 3   (0 – 0)

Marcatori: 5′ s.t. Lanini (NOV), 12′ s.t. Rossetti (NOV); 36′ s.t. Boffelli (PPA), 50′ s.t. Malotti (NOV). 

AURORA PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 1 Greco, 6 Gatti, 19 Lombardoni, 13 Boffelli; 21 Colombo (18′ s.t. 10 Le Noci), 20 Nicco (26′ s.t. 3 Galli), 14 Bertoni, 8 Brignoli (18′ s.t. 26 Masetti), 15 Pizzul (35′ s.t. 16 Fietta); 24 Latte Lath (26′ s.t. 11 Kolaj), 9 Parker.A disposizione: 12 Mangano, 4 Saporetti, 5 Molinari, 7 Cottarelli, 17 Spizzichino, 25 Ferri, 30 Castelli. All. Javorcic. 

NOVARA CALCIO (4-2-3-1): 2 Lanni; 20 Lamanna (40′ s.t. 26 Cisco), 6 Pogliano, 25 Bellich, 3 Cagnano (37′ s.t. 33 Colombini); 25 Collodel, 10 Buzzegoli;  39 Malotti, 9 Lanini, 18 Zunno (21′ s.t. 11 Panico); 29 Rossetti (37′ s.t. 28 Hrkac).A disposizione: 31 Desjardins, 17 Morto, 19 Gonzalez, 21 Pagani, 24 Piscitella, 32 Tordini, 37 Ivanov, 38 Pellegrini. All. Banchieri. 

ARBITRO: Gianluca Grasso della Sezione di Ariano Irpino (Luca Testi della Sezione di Livorno e Roberto Terenzio della Sezione di Cosenza. Quarto Ufficiale Francesco Burlando della Sezione di Genova). Angoli: 4 – 3.

Recupero: 0′ p.t. – 5′ s.t.

Ammoniti: Gatti.

 

Marilena Lualdi


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU