Varese - 09 aprile 2021, 11:06

VIDEO e FOTO. In piazza l'urlo di dolore dei commercianti: «Noi vogliamo vivere. È ora di ripartire»

In piazza Monte Grappa questa mattina la protesta di bar, ristoranti, negozi, ambulanti e di tutto il terzo settore dell'intera provincia di Varese: «Siamo allo stremo»

VIDEO e FOTO. In piazza l'urlo di dolore dei commercianti: «Noi vogliamo vivere. È ora di ripartire»

Da un palco allestito in piazza Monte Grappa, uno dei luoghi simbolo del Varesotto, e al grido “Noi vogliamo vivere”, il mondo del commercio della nostra provincia, massacrato dai lockdown e da ristori e sostegni insufficienti ha consegnato questa mattina le sue richieste nelle mani dei politici eletti sul territorio per rappresentarli in Parlamento, ma anche in Regione e in Europa. «Siamo allo stremo, i continui lockdown ci hanno penalizzato. Dobbiamo ripartire e dobbiamo farlo subito» il concetto ribadito a più riprese.

In accordo con i presidenti delle cinque Ascom (Varese, Busto Arsizio, Gallarate, Saronno e Luino) e con tutti i fiduciari delle federazioni (Five, Federmoda, Fipe, Federalberghi, Fnaarc, Fimaa, Confcommercio Professioni, Federmobili, Federpreziosi, Federfiori), il settore del terziario ha deciso di scendere in piazza, dalle 10 alle 12 e di non fermarsi lì.

Questi i politici della nostra provincia cui Fiva e Confcommercio provincia di Varese hanno ufficialmente recapitato l’invito a intervenire in piazza Monte Grappa: Giancarlo Giorgetti, Matteo Bianchi, Stefano Candiani, Leonardo Tarantino, Dario Galli ; Alessandro Alfieri, Maria Chiara Gadda, Giusy Versace, Adriano Galliani,Isabella Tovaglieri, Francesca Brianza, Emanuele Monti, Marco Colombo, Samuele Astuti, Giacomo Cosentino, Angelo Palumbo ed Emanuele Antonelli. L’invito a presenziare in piazza Monte Grappa è rivolto anche a tutti i sindaci del Varesotto.

«Ci aspettiamo che la maggior parte di loro risponda presente. Sarebbe molto grave se così non fosse. Sono tutti esponenti di partiti e di movimenti che fanno parte della compagine di governo, per loro avere le porte aperte e gli interlocutori adatti è certamente più semplice di quanto non lo sia per noi» aveva detto prima della manifestazione Rodolfo Calzavare, presidente provinciale Fiva.

All'invito hanno risposto solo il sindaco di Varese Davide Galimberti, l'onorevole di Italia Viva Maria Chiara Gadda, l'onorevole della Lega Matteo Bianchi, Dario Galli e l'europarlamentare Isabella Tovaglieri.

LE RICHIESTE
Aperture e sostegni adeguati alle perdite sono sostanzialmente quello che i lavoratori chiedono. Nel dettaglio:

- Apertura pubblici esercizi anche in zona rossa e in zona arancione; apertura dei mercati e di tutti i negozi in zona rossa.

- Esenzione Tari per l’anno 2021 e rimodulazione del sistema di pagamento.

- Proroga fino a dicembre della moratoria sui mutui.

- Campagna vaccinale: priorità agli operatori del commercio

- Riconoscimento e versamento indennizzi agli imprenditori per ogni giorno di inattività. Riconoscimento della malattia anche per gli imprenditori con relativa diaria giornaliera.

- Imposte in scadenza nel mese di giugno da annullare. Un anno di esenzione Irap come bonus-incentivo a chi manterrà i dipendenti. Estensione del credito di imposta per i canoni di locazione anche per il 2021.

ECCO LE PAROLE DEI RAPPRESENTANTI DELLE CATEGORIE INTERVENUTI IN PIAZZA: 

Valentina Fumagalli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU