I disegni dei bambini e le parole degli studenti di Gorla Maggiore si colorano metaforicamente di blu per la per la settimana di sensibilizzazione sull'Autismo.
Gli assessorati alle Politiche Sociali e all’Istruzione presentano, in collaborazione con la scuola materna “Enrico Candiani” e l’Istituto Comprensivo “Moro”, il concorso “Quadri, parole e immagini in blu... a tu per tu”.
«L’iniziativa - spiega l'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Gorla Maggiore, Susy Pozzato - ha lo scopo di proporre una riflessione sulla “diversità come ricchezza, bellezza ed unicità” coinvolgendo tutti i nostri bambini e studenti delle diverse fasce d’età nella creazione di elaborati artistici».
Il progetto verrà divulgato il 2 aprile, giornata mondiale di sensibilizzazione sull'Autismo. È stato strutturato con tre diverse proposte: «Ai bambini della scuola dell’infanzia - prosegue Susy Pozzato - verrà chiesto di realizzare un quadro materico sulla figura del personaggio “Pezzettino”, protagonista dell'omonimo libro di Leo Lionni; i bambini della scuola primaria, partendo dalla frase di Gianni Rodari “I miei pensieri e i tuoi si sono stretti la mano, in due si pensa meglio e si va più lontano”, dovranno realizzare dei disegni “ad un amico speciale”; infine, ai ragazzi della scuola media verrà chiesto di realizzare un’opera multimediale partendo dalla citazione del libro “Il piccolo Principe” di Saint Exupery: “Non si vede bene che con il cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi”».
Per partecipare al concorso sarà sufficiente inviare una foto o l'elaborato digitale all’indirizzo mail concorso@comune.gorlamaggiore.va.it entro il 30 aprile.
Ogni opera verrà poi valutata da una giuria composta da Eleonora La Monica (LEGGI QUI l'appuntamento di questa sera), Mery Fusaro, Rosina Pulignano e Simona Zaffino.
I primi tre classificati per ogni categoria verranno comunicati domenica 9 maggio.