Busto Arsizio - 30 marzo 2021, 18:24

Il Parco Alto Milanese fa fiorire una Stanza virtuale nel bosco

Il consorzio guidato da Davide Turri ha partecipato al Bando Creative Living Lab. La cornice è il bosco delle querce rosse

Il progetto La Stanza nel Bosco

Il progetto La Stanza nel Bosco

Una stanza concepita e sviluppata con le associazioni e con figure che amano il verde e la socialità che sa far fiorire.

Il consorzio Parco Alto Milanese partecipa con il progetto “La Stanza nel Bosco" al Bando Creative  Living Lab. L’obiettivo del bando promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo - spiega la realtà guidata dal presidente Davide Turri- è quello di coinvolgere la comunità nei processi di rigenerazione mediante spazi attrezzati per attività socio culturali e di crescita partecipata capaci di sviluppare il senso di identità ai luoghi.

In questo caso una stanza virtuale nel bosco. Si tratta di un'idea nata dall’incontro di alcune associazioni del territorio. In campo Legambiente, Spazio Ars, Cooperativa Circolo Fratellanza e Pace e associazione Arte Agricola Etica, ma anche figure tecniche professionali, senza scordare il sostegno di AEquos società cooperativa.

Dove? Si è scelto di puntare sul bosco delle querce rosse nel Parco Alto Milanese, a poche decine di metri dall'ingresso principale di Castellanza dove già c'è una radura originata a suo tempo da una tromba d'aria.    

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU