Valle Olona - 27 marzo 2021, 16:02

Gorla Maggiore: «Lo sport è educazione, 50mila euro per aiutare a praticarlo»

Il sindaco Pietro Zappamiglio con i suoi assessori ha sottolineato il nuovo percorso avviato con Avo Academy e il sostegno dato ai ragazzi che vogliono praticare discipline sportive anche fuori dal Comune

La conferenza di presentazione della nuova società a Gorla Maggiore, aperta dal sindaco Zappamiglio

La conferenza di presentazione della nuova società a Gorla Maggiore, aperta dal sindaco Zappamiglio

Lo sport ha un valore educativo, come e con la cultura. Il sindaco di Gorla Maggiore Pietro Zappamiglio ha insistito su questo aspetto presentando il nuovo percorso di Avo Academy. (LEGGI QUI). Una realtà che vuole rivolgersi a tutti i ragazzi, praticando anche tariffe accessibili nell'impianto sportivo gorlese: 190 euro annuali. Non chiederà contributi comunali.

La giunta assicura massima attenzione sullo sport dunque. Non a caso c'erano  anche diversi esponenti dell'esecutivo, oltre al vicesindaco Renato Grazioli gli assessori Susy Pozzato e Antonella Scolfaro. Il progetto è stato presentato dai vertici della nuova società, il presidente Alfredo Sabetti e la vice Lorena Munì.

«I valori di cui parliamo - ha detto Zappamiglio - sono quelli che ho ereditato dalla mia famiglia, educazione, serietà, onestà, senso del dovere e della disciplina, spirito di servizio, che sono stati introdotti nella delibera di indirizzo». 

L'idea è che questa startup possa creare sinergie «e iniziare un percorso di collaborazione con le strutture sportive», un progetto che è stato definito ambizioso e che mira a ridare ai giovani una indispensabile forma di socialità

L'amministrazione ha ribadito anche l'importanza di fare rete: dentro e fuori il Comune. «Fondamentale a tutti i livelli - rileva il sindaco - l'abbiamo dimostrato anche con il Dantedì, promosso con Castiglione Olona. Sport e cultura sono un veicolo importante».

Così la neosocietà dialoga con tutta la Valle e la giunta ha anche deciso di supportare i ragazzi che fanno sport, con 50mila euro, declinati poi in bonus da 50 euro. Valgono per i bambini che praticano sport a Gorla Maggiore, ma anche fuori Comune se solo lì esiste quella disciplina sportiva: per fare un esempio la scherma a Busto. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU