Sport - 24 marzo 2021, 19:15

Uyba grazie lo stesso. Il Vakif è un rullo compressore e si prende la finalissima di Champions

Brave lo stesso! Istanbul fa la voce grossa a Busto Arsizio nella semifinale di ritorno di Champions League e per la Unet e-work non c'è scampo. La formazione di Guidetti è un rullo compressore e tiene fuori dalla partita la Uyba. Finisce 0-3 e si conclude la splendida cavalcata europea delle farfalle

Brave lo stesso! Il Vakif Istanbul fa la voce grossa a Busto Arsizio nella semifinale di ritorno di Champions League e per la Unet e-work non c'è scampo. La formazione di Guidetti è un rullo compressore e tiene fuori dalla partita la Uyba. La squadra di Musso è scioccata dalla partenza a mille delle turche (subito 0-9 e un primo set che finisce 13-25) e non si riprende più. Busto non trova mai il suo ritmo partita e per la corazzata turca (che vince 0-3 con parziali netti il match di ritorno, dopo la sconfitta al tie-break dell'andata) c'è il via libera per la finalissima di Champions League contro Conegliano, a Verona il 1° maggio. Sarà uno scontro tra corazzate, la finale pronosticata alla vigilia della competizione.

La Uyba chiude qui la sua splendida cavalcata europea, frutto di una serie di imprese incredibile: dal fantastico girone di ritorno degli ottavi di finale al grande quarto contro l'Eczacibasi; non ultima l'impresa clamorosa dell'andata contro il Vakif. Non è bastato, ma a questa squadra non si può rimproverare nulla. Un onore anche per la città (leggi QUI).

Brave lo stesso, farfalle! Perché cosa vuoi dire a queste ragazze se non “semplicemente” grazie per le emozioni che hanno saputo regalare, andando oltre le difficoltà, affrontando a petto in fuori tutte le big europee e superando ogni più rosea aspettativa.

Da sabato sotto con i playoff scudetto a ritmo serrato, contro Scandicci che ha eliminato Bergamo.

Sala stampa

Haak (Vakif): «Sono molto contenta per questa vittoria contro una squadra molto forte. Rispetto alla prima partita abbiamo giocato in modo più aggressivo, abbiamo servito bene e difeso tanti palloni. Ci siamo allenate per una settimana per migliorarci e abbiamo studiato bene a video il nostro avversario».

Musso, coach Unet e-work: «Mi dispiace non aver potuto portare la squadra in finale, ma stasera i valori tecnici sono usciti. Dobbiamo però sottolineare il percorso che il nostro team ha fatto ed essere felici di essere arrivati fin qui. Non dobbiamo resettare nulla, ma continuare nel nostro cammino con lo stesso spirito che ci ha animati fin qui anche nei playoff».

Il film della partita

Partenza choc per le farfalle, subito sotto 0-9. Sul 4-15, chiamato anche un fallo di posizione alla Uyba. Il primo set è praticamente compromesso, Busto non è in campo e il Vakif ha strada libera, con una grande Haak (10 punti) e un ritmo impresso alla partita ben più alto rispetto all'andata. Chiude 13-25 una battuta vincente di Bartsch (errore in ricezione di Gennari, presa di mira dal servizio delle ospiti).

È un Vakif infermabile quello sceso in campo alla e-work arena. La bocca da fuoco Gray è in costante affanno, le turche doppiano subito le farfalle anche nel secondo set (6-12). Le farfalle non riescono mai ad infilare una serie di break e così è praticamente impossibile rientrare. Dentro Herrera Blanco al posto di Olivotto al centro. Chiude ancora la ex Bartsch (15-25). Sotto 0-2, Busto è con le spalle al muro: deve per forza allungare la partita al tie-break.

Purtroppo, non si ripete il film dell'andata: la “remuntada” non parte mai, il Vakif è in costante controllo della situazione (6-10, con Gray “cercata” in ricezione e imprecisa in attacco). Coach Musso si gioca la carta Escamilla al posto della canadese. Il divario si dilata, le turche vedono la linea del traguardo (9-16 con la brasiliana “Gabi” Guimaraes e la svedese Haak sugli scudi). L'ultima ad arrendersi è Mingardi (14-21). Finisce 15-25 un altro parziale condotto dall'inizio alla fine dalle turche di Guidetti che festeggiano sul taraflex di Busto Arsizio.

Il tabellino

Unet e-work Busto Arsizio-Vakifbank Istanbul 0-3 (13-25, 15-25, 15-25)

Unet e-work Busto Arsizio: Poulter, Olivotto 1, Gennari 2, Bonelli ne, Gray 5, Leonardi (L), Mingardi 16, Escamilla 3, Bulovic ne, Herrera Blanco 1, Piccinini ne, Stevanovic 3, Cucco ne. All.: Musso, 2°: Gaviraghi. Battute errate: 2, vincenti 1, muri: 5.

Vakifbank Istanbul: Orge ne, Ozbay ne, Senoglu ne, Aykac (L), Akman ne, Gurkaynak ne, Ismailoglu ne, Braga Guimaraes 10, Haak 26, Bartsch 15, Yilmaz ne, Rasic 4, Ognjenovic 1, Gunes 5. All.: Guidetti, 2°: Ceylan. Battute errate: 6, vincenti 6, muri: 8.

Alessio Murace