Busto Arsizio - 20 marzo 2021, 20:07

Il Comitato Antifascista: «Per il 25 Aprile un cartellone colorato che racconti un anno di Resistenza»

L'iniziativa lanciata a Busto Arsizio e rivolta a singoli o gruppi che vogliano unirsi a questa "Collettiva Resistenza", in piazza Vittorio Emanuele

Il Comitato Antifascista: «Per il 25 Aprile un cartellone colorato che racconti un anno di Resistenza»

Un anno dopo questa "resistenza" al virus, alla sofferenza, all'isolamento, si vuole celebrare un 25 aprile diverso. Con un grande mosaico.

Lo spiega il Comitato Antifascista, che lo scorso celebrava con tanti cittadini dai balconi. «"Andrà tutto bene" si diceva, ma gli antifascisti aggiungevano "se sapremo fare meglio" - spiega -  ognuno c'ha provato, chi più, chi meno, chi per niente. Un anno dopo viviamo ancora nell'incertezza, attanagliati da un virus che pare non demorda...».

Si propongono così ulteriori vaccini, oltre a quelli scientifici: «Prodotto della nostra Storia: sono antifascismo e democrazia. «È un anno che ognuno di noi resiste a proprio modo e con responsabilità al pericolo della malattia e resiste a portare avanti impegni e vita. Bambini e giovani per primi sono chiamati ad una Resistenza sempre più difficile. Il loro impegno primo è crescere verso il futuro e non dovrebbe essere reggere il presente».

Di qui l'idea: «Il 25 aprile 2021 sarà COLLETTIVA RESISTENZA ed è proposta del Comitato Antifascista che auspica di poter tornare in piazza un po' più tranquillamente, come già alcune volte in questo anno, sempre con senso di responsabilità per sé e per gli altri e nel rispetto delle norme. COLLETTIVA RESISTENZA come festa di grande umanità, ricordando il 25 aprile del 1945, ricordando  che la Liberazione fu frutto della Resistenza, e che le prossime Liberazioni arriveranno da un popolo intero che sta Resistendo, negli ospedali, nelle scuole, sui luoghi di lavoro, tra le mura di casa».

L'intenzione e la speranza sono un  25 aprile 2021, in piazza e non in concomitanza con le previste "celebrazioni ufficiali". «COLLETTIVA RESISTENZA sarà accompagnata dalla musica e partecipato dalle tante Resistenze grandi e piccole, individuali o di gruppi, e si potrà intervenire al "microfono aperto" con le proprie storie e pensieri - si sottolinea - A chi vorrà, singolo o gruppo che sia, chiediamo di realizzare per la mattina del 25 aprile '21, un cartellone colorato che racconti liberamente con, parole o immagini che siano, il proprio anno di Resistenza al difficile presente. Suggeriamo per i cartelloni i colori verde-bianco-rosso, in memoria della Liberazione d'Italia dal nazi-fascismo, ma ci piace che ogni colore sia di casa in una Paese libero e democratico».

Ogni cartellone -  si prosegue - sarà parte della Collettiva Resistenza, «un gigantesco mosaico di umanità resistente che andrà a coprire la pavimentazione di Piazza Vittorio Emanuele e che racconterà delle tante storie di un popolo ancora oggi messo alla prova, in cui ognuno fa la propria parte e che non da solo, ma stando insieme può dare altro colore ad una piazza grigia e ad futuro oggi cupo».

Per aderire, gruppi o singoli possono scrivere a progettoantifascistaxba@gmail.com

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU