Gallarate - 18 marzo 2021, 18:25

Samarate ricorda le vittime del Covid e il dolore dei loro cari

Nel parco di Villa Montevecchio il sindaco Enrico Puricelli ha voluto accanto a sé due figli: dedicata una panchina ai familiari di chi ha perso la vita per il virus

Il sindaco Puricelli con i due cittadini che hanno perso i loro cari per il Covid

Il sindaco Puricelli con i due cittadini che hanno perso i loro cari per il Covid

Il ricordo delle vittime del Covid, ma anche il dolore dei familiari che non hanno potuto stare vicino ai loro cari. Proprio a loro è dedicata la panchina tricolore inaugurata oggi nel parco di Villa Montevecchio.

Il sindaco Enrico Puricelli ha voluto accanto a sé due persone che hanno perso drammaticamente i loro cari in questi giorni, in rappresentanza di tutti: Lorella Angela Macchi, che ha perso mamma e papà nel giro di pochissimi giorni, ed Eliseo Sanfelice, già presidente della Fondazione Montevecchio, che a sua volta ha  dovuto dire addio al padre Leonello (artigiano stimato ed editore di Radio Lupo Solitario). 

Il 17 marzo ci fu il primo caso di positività a Samarate. «Ho ricordo di quei giorni - ha detto il primo cittadino - arrivavo in municipio la mattina ed ero solo, obbligatorio lo smart working. Ci siamo attivati subito con il Coc (centro operativo comunale)». Momenti toccanti, quelli in cui Puricelli e i due cittadini hanno rievocato quelle ore terribili. Purtroppo - ha sottolineato il sindaco - l'emergenza non è ancora passata, le segnalazioni di casi anche gravi tristemente continuano.

Questo gesto della panchina è un modo di stare vicino ai familiari che in quei giorni concitati e di restrizioni pesanti hanno avuto ancora più difficoltà nel già delicato processo di elaborazione del lutto.

Alle 11 poi il sindaco, in rappresentanza dell'intera città, ha osservato un minuto di silenzio al cospetto della bandiera italiana esposta a mezz’asta.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU