Storie - 16 marzo 2021, 08:35

Il Melograno sogna un'ultima magia grazie al potere del tango

Una marea di messaggi commossi anche da Svizzera, Francia, Canada dopo l'annuncio della chiusura. Ora Gianni Ripoli invita a postare foto per realizzare una raccolta e rendere questo locale immortale. Con un altro desiderio. GUARDA IL VIDEO

Da sinistra Pietro, Licia, Giovanna e Gianni Ripoli con Sky, da tutti i fans del Melograno chiamato "Melogatto"

Da sinistra Pietro, Licia, Giovanna e Gianni Ripoli con Sky, da tutti i fans del Melograno chiamato "Melogatto"

Potere del tango e di un luogo che ne ha saputo incarnarne la magia. Il Melograno, dopo l'annuncio della chiusura (LEGGI QUI) è stato sommerso di messaggi d'affetto e non solo dall'Italia. Anche dalla Svizzera, dalla Francia, dal Canada, da altri Paesi ancora.

Gianni Ripoli non nasconde la commozione, accanto alla moglie Giovanna e ai figli Pietro e Licia. Accanto a loro, anche il gatto Sky, che dai fans del ritrovo culturale è stato ribattezzato "Melogatto". La famiglia ripercorre insieme questi anni, prima a Busto Arsizio in via XX Settembre, poi qui a Castellanza, in via Novara. Quanti maestri sono passati da qui, quante persone così differenti, quante amicizie inossidabili sono sbocciate a questo ritmo. Lo raccontano le visualizzazioni - che hanno superato quota 5mila e ancora cresceranno - del video addio, il tono dei messaggi mandati, così accorati, con offerta d'aiuto anche.

Insomma, un luogo da rendere immortale, a tutti i costi: «Ho pensato questo - racconta Gianni - Invitare gli amici a postare le foto tramite il gruppo Milonga Melograno (CLICCA QUI). Poi faremo una raccolta e magari anche un megaposter». Potrebbe esserci poi anche l'occasione di un saluto, quest'estate, se le condizioni lo consentiranno.

Il magone c'è, può batterlo solo la consapevolezza di essere stati causa di felicità per tanti. «Quanti ci hanno ringraziato perché venendo qua hanno superato momenti difficili della vita, o quante donne ci hanno detto che qui al Melograno si sentivano sicure» sottolineano Gianni e Giovanna. Lei si occupa anche di yoga e in anticipo sui tempi aveva scritto una tesi su come farlo insieme online, ben prima della pandemia. Adesso, quell'esperienza è venuta utile. 

Ma il tango no: il tango è contatto e del digitale non sa che farsene. Deve aspettare e sperare che questo virus venga sconfitto, che l'evoluzione dei vaccini consenta di stare ancora insieme. 

Il Melograno quindi esprime questo desiderio, di poter abbracciare tutti con una marea di foto. E chissà che in realtà sia la penultima magia, che quella finale sia la sua rinascita da qualche altra parte. Sotto la valanga di affetto, Gianni tentenna e poi riconosce: il potere del tango è più forte di tutto.

GUARDA IL VIDEO 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU