Busto Arsizio - 16 marzo 2021, 10:48

Investimenti regionali per l’ospedale unico, la soddisfazione di Idee in Comune: «Opera strategica»

Il gruppo nato in Consiglio comunale parla di un’opera «portatrice di grandi benefici anche per i cittadini di un’area più vasta del nostro territorio». Dicendosi pronto a «favorire la massima collaborazione con tutte le forze politiche che credono fortemente in questo progetto»

Investimenti regionali per l’ospedale unico, la soddisfazione di Idee in Comune: «Opera strategica»

Nei giorni scorsi Regione Lombardia ha confermato il rifinanziamento dell’ospedale unico di Busto Arsizio e Gallarate nel piano investimenti 2021-2028 (leggi qui).
Idee in Comune esprime «soddisfazione per la chiarezza con cui questa scelta è stata confermata», ribadendo l’impegno del gruppo impegno «affinché ciò che è di competenza dell’amministrazione comunale possa essere gestito in modo attivo e partecipato».

«Crediamo da sempre – si legge in una nota – nella necessità di realizzare un’opera che riteniamo strategica per il nostro territorio e portatrice di grandi benefici anche per i cittadini di un’area più vasta di quella territoriale».

Una convinzione rafforzata dall’emergenza sanitaria che stiamo affrontando: «Se questo bisogno era già chiaro sia agli operatori che agli utenti, la pandemia ha evidenziato ancora di più la necessità di una struttura che vogliamo definire del Terzo Millennio, una struttura in grado di rispondere alle diverse sfide che si possono presentare in termine di bisogno di salute. Riteniamo che una struttura moderna possa certamente essere necessaria per garantire la miglior qualità di cura che non può non tenere conto della continua evoluzione delle strategie diagnostiche e terapeutiche».

Il gruppo nato in Consiglio comunale durante il mandato in corso ritiene inoltre che «una struttura adeguata, all’avanguardia e funzionale possa essere attrattiva per le migliori figure professionali contribuendo ad elevare la risposta al bisogno di salute dei nostri cittadini. Pensiamo in particolare che un nuovo e moderno ospedale renda il nostro territorio sede universitaria nella ricerca medica rinforzando la sinergia già in essere con l’Università dell’Insubria e con altre realtà, quali Firv di Gerenzano, solo per fare alcuni esempi».

Idee in Comune è pronto a fare la propria parte: «Ribadiamo il nostro impegno affinché ciò che è di competenza dell’amministrazione possa essere gestito in modo attivo e partecipato. Pensiamo alla viabilità, alle modalità di accesso, ai parcheggi, alla necessità di strutture di accoglienza extraospedaliere per famigliari dei degenti, studenti, operatori e così via; all’utilizzo delle aree esistenti tenendo conto dei bisogni di salute che non necessitano di ricovero ma che sono altrettanto importante per la qualità della vita. Il nostro impegno sarà quello di favorire la massima collaborazione con tutti i gruppi consiliari e le forze politiche che credono fortemente in questo progetto che rappresenta il punto più alto della politica, che è quello di vedere lontano per programmare il futuro. Per finire, sarà nostro impegno cercare una denominazione che possa superare i confini territoriali».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU