Attualità - 12 marzo 2021, 10:47

Coronavirus e scuola, in provincia di Varese in quarantena ancora 3.377 alunni e 283 operatori

L'ultimo aggiornamento, riferito alla settimana dall'1 al 7 marzo, segna un peggioramento evidente rispetto ai sette giorni precedenti. Lo stop alle lezioni in tutta la Regione, partito il 5 marzo, servirà ad abbassare proprio questi numeri

Coronavirus e scuola, in provincia di Varese in quarantena ancora 3.377 alunni e 283 operatori

A una settimana dalla chiusura di tutte le scuole in Lombardia, ad eccetto dei nidi, continua ad essere elevato il numero di alunni in quarantena. Gli ultimi dati resi noti da Ats Insubria nel corso del monitoraggio sull'andamento dell'epidemia, riferiti alla settimana compresa tra l'1 e il 7 marzo, segnano un nuovo aumento. I numeri si riferiscono non ai casi di positivi accertati (che sono stati in tutto 273 nel territorio di Ats Insubria, che comprende le province di Varese e di Como) ma alle classi e agli studenti in quarantena preventiva.

Andando nel dettaglio dei numeri notiamo come la terza ondata continui a picchiare duro sul mondo della scuola. In provincia di Varese a quella data risultano 3.377 alunni in isolamento fiduciario, corrispondenti a 168 classi. In quarantena nella nostra provincia anche 283 operatori scolastici. Si tratta di dati in peggioramento: nei sette giorni precedenti gli studenti in isolamento erano 2.268, le classi 132 e gli operatori scolastici 208. Una crescita destinata a calare dopo lo stop alle lezioni in tutta la regione, provvedimento entrato in vigore lo scorso 5 marzo i cui effetti si faranno sentire nel prossimo aggiornamento.

Per quanto riguarda scuole dell'infanzia/nidi nel Varesotto al 7 marzo erano 30 le classi in quarantena, con 454 alunni e 91 operatori in isolamento fiduciario. La settimana precedente erano le classi erano 28, gli alunni 515 e gli operatori 88. Una situazione di sostanziale stabilità. Alle scuole primarie la situazione è questa: 52 classi in isolamento per 1.255 alunni e 142 operatori. Un drastico peggioramento rispetto a sette giorni prima quando erano 28 le classi, 568 gli alunni e 64 gli operatori monitorati.

Alle secondarie di 1° grado, ovvero le medie, in quarantena risultano 31 classi, con 766 alunni e 18 operatori (settimana scorsa erano 24, 503 e 9), mentre alle secondarie di 2° grado, le scuole superiori, il monitoraggio indica 55 classi in quarantena con 902 alunni e 32 operatori in isolamento. Anche in questo caso un peggioramento, almeno dal punto di vista degli studenti, rispetto alle 52 classi, 682 alunni e 47 operatori di sette giorni fa.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU