Sport - 06 marzo 2021, 20:52

Le farfalle chiudono al meglio la regular season: 1-3 a Casalmaggiore

Le farfalle vincono anche a Cremona contro la Vbc E'più Casalmaggiore per 3-1 e chiudono al meglio la regular season. La Uyba è ora quarta e ci rimarrà se Scandicci, in campo domani con Monza, non dovesse conquistare punti

Le farfalle chiudono al meglio la regular season: 1-3 a Casalmaggiore

Chi si aspettava una Unet e-work appagata dopo l'impresa di Champions, chi si aspettava una Unet e-work calcolatrice per una specifica posizione in classifica è rimasto deluso. Le farfalle vincono anche a Cremona contro la Vbc E'più Casalmaggiore per 3-1 e chiudono dunque al meglio la regular season con 45 punti. La Uyba è ora quarta e ci rimarrà se Scandicci, in campo domani con Monza, non dovesse conquistare punti, altrimenti sarà quinta. In ogni caso va sottolineata la grande fame di vittoria di una squadra che nel girone di ritorno ha vinto tutti gli incontri, fatta eccezione per il match contro Conegliano del 24 dicembre, e che anche stasera non si è risparmiata.

Nel primo set la Uyba parte male e subisce l'aggressività di Montibeller e compagne. Sotto 12-5 le farfalle ingranano però la marcia super e con un parziale di 15-3 a proprio favore (gran turno al servizio di Poulter e miracoli offensivi di Mingardi e Gray) ribaltano completamente lo score e chiudono 22-25.

Il secondo parziale è super equilibrato (Montibeller super con 9 punti) e, nonostante la crescita di Stevanovoc, è deciso nel finale da due ace consecutivi di Kosareva.

Il terzo set è davvero equilibrato, con tanti scambi lunghi e i liberi Leonardi e Sirressi in grandissima evidenza. Nonostante i 7 di Montibeller, gli spunti di Mingardi e Gray in attacco, oltre a due buoni turni dai 9 metri di Camilla e Gennari, scavano il solco per le farfalle che chiudono 20-25 (nel finale Kosareva accusa un lieve mancamento e lascia il campo a favore di Vanzurova).

Nel quarto parziale la Vbc prova ad opporre resistenza nella fase iniziale, ma la Uyba è chirurgica con Gray nel cambiopalla; le farfalle allungano grazie ai muri di Olivotto e a due spunti offensivi di Gennari nella fase centrale. Nel finale spazio anche per Herrera Blanco e Piccinini (dentro per Stevanovic e Gray).

Mvp di giornata Camilla Mingardi, a segno 32 volte e seguita da Gray, sempre assai positiva con 21. 13 i muri messi a segno dalle farfalle (bene Olivotto con 5). Per Casalmaggiore Montibeller la più continua con 26 punti.

Sala stampa

Sirressi: «Mi dispiace, volevamo approfittare della loro stanchezza dopo la trasferta di Champions, ma abbiamo comunque lottato contro una squadra solida e che ha molta consapevolezza dei propri mezzi».

Musso: «Ci eravamo detti di venire qui per provare a vincere e l'abbiamo fatto. Abbiamo aspettato un po' troppo per fare le nostre cose in ogni set e questo non va bene. Quando ci sono partite da vincere l'atteggiamento deve essere aggressivo da subito e oggi non lo è stato, soprattutto nel primo set. C'è da dire che Casalmaggiore ha giocato una buona pallavolo, quindi siamo contenti del risultato, ma più in generale di tutto il nostro girone di ritorno e del nostro quarto posto. Quel che succede domani non dipende da noi».

Mingardi: «Sono contentissima di questa partita, abbiamo fatto una grande impresa in questo girone di ritorno e questa sera non era scontato venire qui a vincere. Siamo cresciute e va riconosciuto il merito al nostro allenatore: abbiamo lavorato tanto, abbiamo imparato a spingere sempre, anche stasera, per provare a trovare un quarto posto che sarebbe eccezionale. Ora ci riposiamo un giorno e poi pensiamo alla Coppa Italia con Conegliano».

Il tabellino
Vbc E'più Casalmaggiore - Unet e-work Busto Arsizio 1-3 (22-25, 25-23, 20-25, 19-25)

Vbc E'più Casalmaggiore: Stufi 1, Sirressi (L), Bonciani 1, Montibeller 26, Maggipinto, Melandri 8, Vanzurova 7, Ciarrocchi 2, Marinho 2, Bajema 14, Kosareva 9. All. Parisi, 2° Piazzese. Battute errate: 8, vincenti 4, muri: 7.

Unet e-work Busto Arsizio: Poulter 1, Olivotto 7, Gennari 10, Bonelli ne, Gray 21, Leonardi (L), Mingardi 32, Escamilla, Bulovic ne, Herrera Blanco 2, Piccinini, Stevanovic 9, Cucco ne. All. Musso, 2° Gaviraghi. Battute errate: 9, vincenti 5, muri: 13 (Olivotto 5).

Arbitri: Lot - Papadopol

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU