La Pro Patria prende le misure alla Pro Sesto, memore dei brutti scherzi che sa fare all'ultimo istante: vedi la sconfitta casalinga in extremis lo scorso novembre. Il match finisce a porte inviolate e spinge ancora un gradino più in su la squadra biancoblù, a quota 46. Domani con gli altri incontri si definirà il quadro attorno.
Una partita guardinga,, quella a cui si è assistito oggi, insolitamente di martedì, ma soprattutto bisogna . A tre giorni dalle grandi energie spese per battere la capolista Como (LEGGI QUI) .Gli uomini di Javorcic non si sono comunque risparmiati, così le occasioni di sbloccare il risultato sono state dei tigrotti.
Già nel primo quarto d'ora due volte con Pizzul, poi un tentativo di Fietta. Da parte della Pro Sesto pochi brividi, sul finale del primo tempo ci prova il capitano Scapuzzi. Dopo un quarto d'ora scarso dall'inizio della ripresa si prova a inserire qualche forza fresca, partendo nell'attacco da Parker al posto di Latte Lath. Tra i tigrotti che entrano anche Brignoli, autore di un tiro pericoloso, e deviato dal portiere avversario, al 76'. Dieci minuti dopo ci prova anche Cottarelli, ma la porta avversaria non viene violata.
Si torna a casa con un punto prezioso e qualche giorno per riposarsi in vista del match di domenica contro Piacenza. Purtroppo però per Saporetti viene segnalata una sospetta rottura dei legamenti della caviglia sinistra: gli esami strumentali domani verificheranno la situazione.
PRO SESTO 1913 – AURORA PRO PATRIA 1919 0 – 0 (0 – 0)
PRO SESTO 1913 (4-3-3): 22 Livieri; 3 Maldini, 5 Pecorini, 19 Caverzasi, 32 Franco; 37 Sala, 8 Gualdi, 29 Marchesi (14′ s.t. 6 Di Munno); 11 Cominetti (27′ s.t. 35 D’Amico), 18 Mutton (33′ s.t. 9 Ngissah), 10 Scapuzzi (33′ s.t. 28 Maffei).A disposizione: 1 Del Frate, 15 Bertoli, 25 Bosco, 36 Ruggiero. All. Parravicini.
AURORA PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 1 Greco, 6 Gatti, 13 Boffelli, 4 Saporetti (14′ s.t. 5 Molinari); 7 Cottarelli, 20 Nicco (27′ s.t. 8 Brignoli), 16 Fietta, 3 Galli (42′ s.t. 21 Colombo), 15 Pizzul; 11 Kolaj (27′ s.t. 30 Castelli), 24 Latte Lath (14′ s.t. 9 Parker).A disposizione: 12 Mangano, 10 Le Noci, 14 Bertoni, 17 Spizzichino, 19 Lombardoni, 25 Ferri, 30 Castelli, 31 Vaghi. All. Javorcic.
ARBITRO: Eugenio Scarpa di Collegno (Antonio Marco Vitale della Sezione di Ancona e Fabrizio Aniello Ricciardi della Sezione di Ancona. Quarto Ufficiale Aleksandar Djurdjevic della Sezione di Trieste).
Angoli: 2 – 2.
Recupero: 0′ p.t. – 4′ s.t.
Ammoniti: Boffelli, Molinari, Brignoli (PPA); Marchesi (PSE)