Attualità - 21 febbraio 2021, 15:05

Busto, il sindaco: «Un anno fa l'inaugurazione della caserma, poi l'incubo virus»

Emanuele Antonelli ricorda il 21 febbraio 2020 e va a ringraziare i carabinieri per il loro lavoro

La caserma dei carabinieri il giorno dell'inaugurazione

La caserma dei carabinieri il giorno dell'inaugurazione

Un anno fa, un giorno indimenticabile: così l'inaugurazione della nuova caserma dei carabinieri di Busto Arsizio da momento di festa vide arrivare le prime notizie da Codogno. È il sindaco Emanuele Antonelli a usare queste parole riferendosi al 21 febbraio 2020. 

«La notte tra il 20 e il 21 non ho dormito molto, avevo molti pensieri in testa, e alle 7 del mattino ero già in Comune a rileggere il discorso che avrei tenuto da lì a poco - racconta in un post su Facebook -  Un’opera per me prioritaria, necessaria e fondamentale. Un’opera ferma da 20 anni che ero determinato a portare a termine.Il 21 febbraio doveva quindi essere un giorno di festa per tutta la città, per l’Arma dei Carabinieri e tutte le autorità presenti... ma qualcosa sarebbe andato storto! Alla mattina le news riportavano infatti di un possibile primo caso di Covid a Cologno».

L'incubo diventa presto realtà.

«Tutto sembrava filare liscio, finché il presidente Fontana, che conosco da molti anni e con cui ho un ottimo rapporto di amicizia, al termine del discorso, visibilmente preoccupato, è corso in Regione Lombardia per verificare il tutto  - spiega - Da quel momento, nulla è stato più come prima, le nostre vite sono state stravolte».

Antonelli è voluto voluto tornare in Caserma a «trovare e ringraziare le donne e gli uomini che portano in alto il nome dell’Arma e lavorano tutti i giorni per garantire ordine e sicurezza nella nostra città. Quel maledetto giorno sarà difficile da dimenticare ma, a distanza di un anno, non ci rimane che ricordare i cari scomparsi e trovare le forze per reagire, per andare avanti, per tornare più forti di prima, perché non ci possiamo arrendere e non ci arrenderemo».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU