Salute - 18 febbraio 2021, 12:13

Busto aderisce al progetto. Nuova oasi verde per gli sportivi al parco di via De Curtis

Anche Busto aderisce al progetto “Sport nei parchi”, con la finalità di riavviare le attività all’aperto. «Il progetto diventerà presto realtà» annuncia il sindaco Emanuele Antonelli, con riferimento alla nuova “oasi verde” da destinare agli sportivi al parco di via De Curtis, a Sant'Anna

Busto aderisce al progetto. Nuova oasi verde per gli sportivi al parco di via De Curtis

Anche Busto aderisce al progetto “Sport nei parchi” nell’ambito del Protocollo d’Intesa tra “Sport e Salute SpA” e Anci, con la finalità di riavviare gli allenamenti e le attività sportive all’aperto nei parchi urbani. «Il progetto diventerà presto realtà» annuncia il sindaco Emanuele Antonelli, con riferimento alla nuova “oasi verde” per gli sportivi al Parco di via De Curtis, a Sant'Anna.

L’iniziativa nasce da un piano di azione per il recupero e la fruizione di attrezzature all’aperto, soprattutto per una ripresa dopo che l’emergenza sanitaria ha costretto alla chiusura palestre e centri sportivi con conseguente sospensione dell’attività fisica per tutti.

«Nello stesso parco di via De Curtis, poco meno di un anno fa sono state messe a dimora 50 piante per i nuovi nati – ricorda il sindaco Emanuele Antonelli - Ora ci piacerebbe destinare una porzione del parco alla pratica sportiva, parliamo di una superficie di circa 400 metri quadrati che verrà poi affidata ad una delle Asd».

L'intento è quello di realizzare un'isola dello sport, così come viene definita nel protocollo d'intesa, da destinare ad attività sportive e di ginnastica per tutti i target di età. Nel protocollo d'intesa tra “Sport e Salute” e Anci viene definito un programma di attività obbligatoriamente gratuito. Le attività gratuite saranno sostenute da un contributo di “Sport e Salute” erogato attraverso gli organi sportivi di affiliazione.

«Grazie al lavoro dell’Assessore Laura Rogora – prosegue Antonelli - cominciano ad essere numerose le nuove aree verdi cittadine. A Borsano è nato il Parco del Benessere, dove a settembre sono state piantate 110 Paulownie. In via del Roccolo, al posto dell’attuale degrado, sorgerà il Parco del Futuro. E tra via Bellini e via Galvani vedrà la luce il Bosco Urbano da dedicare anche alle attività didattiche per le scolaresche.

L’installazione di attrezzature sportive è un altro importante tassello del restyling del parco di via De Curtis».

A.M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU