Uyba sei una macchina da guerra. E chi ti ferma più. Neanche la terza forza del campionato Monza, seppur priva della ex Alessia Orro al palleggio, è riuscita a fermare la marcia, ormai inarrestabile delle farfalle di coach Musso, alla dodicesima vittoria in tredici partite nel 2021. Oramai, ad ogni occasione, aggiorniamo il pallottoliere e citiamo, quasi fosse una routine consolidata, il ruolino delle biancorosse.
Vincere contro Monza, e soprattutto in questa maniera così convincente (3-0 con parziali 25-22, 25-23, 25-22), non era per nulla scontato. Anzi, le farfalle hanno ancora una volta stupito e lasciato a bocca aperta per la metamorfosi oramai giunta a compimento. Sono una squadra vera (verissima) che venderà cara la pelle contro tutte in post-season, in Coppa Italia e Champions League.
La sintesi
E grande Uyba: dopo aver superato domenica la quarta forza del torneo, Chieri, le farfalle hanno battuto oggi alla e-work Arena anche Monza, terza in classifica, con un netto 3-0. Meritato, non semplice, fortemente voluto il successo di Gennari e compagne, andate in crescendo durante il match, capaci di rincorrere nel primo set, di lottare e di accelerare nel secondo, di dilagare infine nel terzo. Contro la Saugella, priva di Orro ma entrata in campo con grande aggressività (i super servizi ospiti hanno spesso messo a dura prova la ricezione bustocca), la Uyba ha mostrato ulteriori progressi, esprimendo un gioco convincente: Poulter ispiratissima ha spinto come non mai, mettendo spesso e volentieri Gray (16 punti, 53%, 3 muri) in condizione di "spaccare" il taraflex, ma non solo: registrata dal secondo game la ricezione, la regista USA ha potuto divertirsi con Stevanovic, non a caso Mvp (71% offensivo con 2 muri) e Olivotto (80% con 2 muri). Con Leonardi pallina volante in seconda linea, Gennari (decisiva anche dai 9 metri nel finale di primo set) e Mingardi hanno contribuito, e non poco, al successo, grazie alla freddezza nei momenti decisivi.
Per la Saugella, che ha provato a inserire Begic per Meijners nel terzo parziale, una gara comunque ben giocata, con Orthmann e Van Hecke sugli scudi (17 e 11 punti rispettivamente).
La Uyba sale a quota 36 punti in classifica ed attende domenica, sempre alla e-work Arena, Cuneo.
Sala stampa
Gennari: «Una grande prova di squadra, è stata dura recuperare le energie da domenica dopo la maratona di Chieri. Non mi aspettavo una partita del genere sinceramente, credo che Monza abbia pagato l'assenza di Orro. Nonostante questo è stata aggressiva, mettendoci in difficoltà con il servizio, ma noi siamo state pazienti e non abbiamo sbagliato nei momenti decisivi. Nel campo si respira molta tranquillità e questo fa la differenza. Questi sono punti che fanno bene alla nostra classifica, ma soprattutto alla nostra autostima in vista del finale di stagione e della Champions».
Coach Musso: «Tre punti importanti per la classifica e per tutto quello che una vittoria contro una squadra così forte come Monza si porta dietro in termini di mentalità. Stiamo alzando l'asticella passo dopo passo e questo è un altro step importante: ora subito testa alla partita di Cuneo e poi ai quarti di Champions. Monza stava vincendo da molti turni e penso che sia stata una bella partita stasera, contro una squadra tutt'altro che impreparata, con il livello di battuta più forte d'Italia e che può competere in tutta Europa. Noi bravi a tenere con la testa, soprattutto nel primo set in cui abbiamo sofferto, riuscendo poi a raddrizzare il tiro e ad esprimere un gioco più convincente».
Il tabellino
Unet e-work Busto Arsizio - Saugella Team Monza 3-0 (25-22, 25-23, 25-22)
Unet e-work Busto Arsizio: Poulter 2, Olivotto 7, Gennari 8, Bonelli ne, Gray 16, Leonardi (L), Mingardi 10, Escamilla ne, Bulovic ne, Herrera Blanco, Piccinini, Stevanovic 8, Cucco ne. All. Musso, 2° Gaviraghi. Battute errate: 7, vincenti 2, muri: 12 (Gray 3).
Saugella Monza: Casarotti ne, Carraro 3, Squarcini 2, Heyrman 7, Van Hecke 11, Orro ne, Begic 3, Danesi 3, Orthmann 17, Meijners 5, Obossa, Davyskiba, Parrocchiale (L), Negretti ne. All. Gaspari, 2° Parazzoli. Battute errate: 10, vincenti 6, muri: 3.
Arbitri: Piperata - Cerra.