Territorio - 08 febbraio 2021, 12:07

Induno Olona, un volontario della Protezione Civile positivo al Covid

«Mi impegnerò perché i volontari siano considerati "lavoratori essenziali" e come tali inseriti dal Ministero della Salute nelle più prossime fasi della vaccinazione» afferma il sindaco Marco Cavallin

Foto tratta dalla pagina Facebook della Protezione Civile di Induno Olona

Foto tratta dalla pagina Facebook della Protezione Civile di Induno Olona

Il Covid ha colpito anche il gruppo di Protezione Civile di Induno Olona dove un volontario è risultato positivo e altri "angeli gialli" dell'associazione si trovano adesso in quarantena precauzionale.

A comunicarlo il sindaco Marco Cavallin e la stessa Protezione Civile indunese che comunque prosegue la sua attività sul territorio come dimostrato anche ieri con l'attività di monitoraggio durante la giornata contraddistinta dalla pioggia. «E' risultato positivo al tampone uno dei ragazzi del distaccamento indunese della Protezione Civile e di conseguenza, altri volontari dovranno stare in quarantena precauzionale - afferma Cavallin - la Protezione Civile di Induno ha svolto e sta svolgendo un lavoro prezioso, coraggioso, a contatto quotidiano col rischio. E  questa notizia amara di un contagio tra le sue fila mi spinge - oltre ad augurare alla persona positiva una prontissima guarigione - a dirvi che troverei giusto, e mi impegnerò a far sentire la mia voce in questo senso - che tutti i volontari di Protezione Civile siano considerati "lavoratori essenziali" e come tali inseriti dal Ministero della Salute nelle più prossime fasi di vaccinazione (che riguardano tra gli altri anche Forze dell'Ordine), magari proprio quella che si va ad aprire con l'arrivo del vaccino Astra-Zeneca, la cui somministrazione come sappiamo è consigliata per i minori di 55 anni. Mettere in sicurezza i volontari sarebbe un ottimo modo per dare un'attestazione concreta di riconoscenza a queste persone, e soprattutto porle nella migliore condizione perché possano continuare ad aiutare con minore stress e maggiore serenità tutta la popolazione italiana». 

«Nonostante tutto l'impegno della Protezione Civile nella lotta sanitaria e nei servizi di monitoraggio del territorio non si ferma; domenica alcuni dei nostri ragazzi erano impegnati in attività di presidio per il maltempo» si legge sulla pagina Facebook degli "angeli gialli" indunesi. 

M. Fon.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU