Politica - 05 febbraio 2021, 17:32

Busto, i Verdi sul Piano Urbano del Traffico: «Nato già vecchio. Ecco i nostri migliori contributi»

I Verdi fanno le pulci al piano urbano del traffico di Busto Arsizio per l'anno 2020. Le osservazioni («i nostri migliori contributi») su piazza San Michele, Sacconago e piazza Santa Maria

I Verdi fanno le pulci al piano urbano del traffico di Busto Arsizio per l'anno 2020.

«Un Put nato già vecchio – incalza subito il coordinatore cittadino, Andrea Barcucci - col ritardo accumulato in dieci anni di assenza rispetto alla cadenza biennale con cui deve essere presentato. La vacuità del procedimento in discussione è testimoniata anche dal fatto che il presente Put non è stato valutato con le recenti modifiche operate: due su tutte, la rotonda di Largo Giardino e il sottopasso ferroviario di Sant’Anna, né con la pandemia in corso dalla quale sono arrivate le istanze per la ciclabilità diffusa.

Questo piano non è altro che la lista delle scelte operate dall’Amministrazione comunale vigente, alla quale i redattori hanno dato dignità tecnica, cosicché in futuro ci sia la copertura formale di opere immotivate».

Dalle critiche («Non esiste alcuna logica per inserire trentacinque rotatorie in un piano biennale») i Verdi passano ai «nostri migliori contributi» e fanno un lungo elenco di piazze, vie e luoghi della città che, secondo il gruppo del coordinatore Barcucci, meriterebbero una riorganizzazione del traffico e della viabilità, oltre che una ritoccata più “green”. Ne citiamo tre, in particolare, che immaginiamo oggetto di discussione anche di una campagna elettorale ormai ben avviata e che si è scaldata su entrambi i fronti (centrodestra LEGGI QUI e centrosinistra LEGGI QUI) in questa settimana.

Le osservazioni

Piazza San Michele

A nostro parere sarebbe ottimale creare una rotatoria, circolare o ovale, davanti alla casa storica (banca) all’angolo di via Goito, facendo spazio sull’angolo della nuova piazza pedonale. Questa arteria di comunicazione è la sola tra i quartieri meridionali e settentrionali del lato Ovest della città. Deve essere fluidificata al meglio per garantire scorrevolezza, riduzione delle emissioni, sicurezza e agibilità. La piazza è il cuore antico della città, da cui accedere alla Busto storica, quella dove potrà cambiare volto in futuro la città.

Sacconago

Dopo la rivoluzione attuata senza Put pochi anni fa, lo stato della circolazione è peggiorato. Si chiede: la riapertura a doppio senso della via Padre Reginaldo Giuliani, considerando che la successiva via Tazzoli risulta a doppio senso ed è più stretta; il ritorno all'utilizzo della via Padre Reginaldo Giuliani anche per i bus, evitando la tortuosa via Statuto. Il fallimento della situazione attuale è evidente dal percorso dei bus e dal passaggio dei camion in via Caduti.

Riapertura a doppio senso delle vie Monte Ortigara, Monte Grappa, Bainsizza e Montenero.

Deasfaltatura e naturalizzazione del tratto chiuso di via Piombina, nuova zona boscata a protezione della qualità dell’aria.

Piazza Santa Maria e limitrofe

Inversione di via Montebello, deflusso in via Matteotti, Zona 20. Apertura pedonale dal parcheggio San Michele tramite via Rovello.

Chiusura al traffico di via XXII Marzo. Inversione del senso unico in via Bramante e in via Cavallotti. Inversione del senso unico in via Burigozzi. Inversione del senso di marcia in via Lualdi; piazza traversante verso i parcheggi di via Einaudi, sistemazione del verde sulle aree dei parcheggi.

Redazione