Sport - 29 gennaio 2021, 09:29

Palaghiaccio, approvato il progetto esecutivo. In primavera i lavori

Ora non sarà più possibile fare modifiche al progetto: la piscina rimane troppo bassa per gli sport acquatici che si trasferiranno alla Comunale. Le nuove vasche serviranno per i corsi di nuoto e l'acquagym

Palaghiaccio, approvato il progetto esecutivo. In primavera i lavori

Cattive notizie per le associazioni sportive che, fino alla chiusura, operavano al palaghiaccio. Avevano annunciato battaglia fino all’ultimo (leggi QUI) e ora quel giorno è arrivato: il progetto esecutivo è stato approvato e per loro non ci sarà futuro nel nuovo impianto riqualificato.

E’ scritto nero su bianco sulla delibera di giunta: «La piscina del palaghiaccio sarà dedicata principalmente al nuoto ed a tutte le attività collaterali ed invece “la comunale” alla pallanuoto proprio per le caratteristiche dimensionali che la rendono conformi alle normative delle federazioni e del C.O.N.I.». Non è stata infatti accolta la richiesta delle associazioni di lasciare inalterata la profondità delle vasche, che permetteva di praticare sport come la pallanuoto.

«Dato atto che la soluzione progettuale della piscina che prevede una riduzione della profondità, stante le dimensioni della vasca che non subirà variazioni per quanto concerne la larghezza per ragioni di spazio,  - si legge ancora - consentirà di aumentare l’utilizzo per le attività dedicate al nuoto e tutte quelle discipline collaterali che in passato, proprio per la profondità, non erano consentite. Tale soluzione progettuale consentirà quindi di diversificare le caratteristiche delle piscine di proprietà comunale della città e potenziarne la fruibilità ad ulteriori attività». Quelle legate al fitness prevalentemente e non allo sport, che invece saranno dirottate sulla piscina di via Copelli.

In sostanza chi vorrà iscriversi al nuovo palaghiaccio e fare acquagym potrà farlo in un impianto nuovo. Gli atleti e le associazioni sportive dovranno di nuovo accontentarsi di un impianto vecchio e ammalorato, come lo era il Palalbani e come di fatto lo è la piscina comunale. I lavori di riqualificazione cominceranno in primavera e dureranno due anni. Nel frattempo però anche le associazioni sportive della parte ghiaccio attendono di sapere quando verrà installata la pista provvisoria promessa dal sindaco.

Valentina Fumagalli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU