Attualità - 24 gennaio 2021, 17:18

Covid-19, in Italia oggi 11.629 casi e 299 vittime. Per il terzo giorno la crescita frena in Lombardia (+1.375)

Sul territorio nazionale 133.646 tamponi molecolari analizzati e 10.885 guariti. Dopo la nostra regione Emilia Romagna (+1.208), Campania (+1.069), Lazio (+1.056) e Veneto (+956)

Covid-19, in Italia oggi 11.629 casi e 299 vittime. Per il terzo giorno la crescita frena in Lombardia (+1.375)

E' di 11.629 nuovi positivi la crescita in Italia del Coronavirus. E' quanto emerge dal bollettino di oggi, domenica 24 gennaio, a fronte dell'analisi di 133.646 tamponi molecolari sul territorio nazionale. Ieri i casi erano stati leggermente di più, ovvero 13.331 su 151.149 test. Le vittime registrate oggi nel nostro Paese sono state invece 299, mentre ieri erano 488. (Clicca qui per i dati odierni in provincia di Varese).

Questo il trend dei giorni precedenti in Italia: venerdì 13.633 casi a fronte di 149.692 tamponi molecolari, giovedì 14.078 casi e 162.453 tamponi, mercoledì 13.571 e 163.478, martedì 10.497 e 135.38, lunedì 8.824 e 87.247, domenica 12.415 e 129.728.

Le 299 vittime riscontrate oggi in Italia rappresentano un dato in calo rispetto ai giorni precedenti: ieri erano state 488, l'altro ieri 472 e tre giorni fa 521. Nelle terapie intensive risultano assistiti 2.400 pazienti: ieri erano 2.386, si registra quindi un lieve aumento. Nelle ultime ventiquattro ore invece sono stat10.885 i guariti, contro i 16.062 del giorno precedente. 

In Lombardia oggi i nuovi positivi sono 1.375 e i tamponi molecolari 18.503 (con gli antigenici 23.182). Ieri erano stati 1.535 con 23.512 test, l'altro ieri 1.969 con 34.056 analisi. Le vittime nella nostra regione sono oggi 44: ieri erano state 104, l'altro ieri 58. Infine nelle terapie intensive lombarde i posti letto occupati sono 405, ieri erano 398.

Questa invece la situazione nelle altre regioni: Emilia Romagna +1.208, Campania +1.069, Lazio +1.056, Veneto +956, Puglia +954, Sicilia +875, Piemonte +619, Toscana +526, Marche +517, Friuli +505, Prov. di Bolzano +412, Abruzzo +325, Liguria +293, Umbria +247, Calabria +211, Sardegna +175, Prov. di Trento +131, Molise +102, Basilicata +54 e Valle d'Aosta +17.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU