Busto Arsizio - 15 gennaio 2021, 12:24

Sinergia tra le polizie locali di Busto e Castellanza

Accordo tra le Polizie Locali dei comuni di Busto e Castellanza. Cercato e voluto per continuare a garantire il necessario presidio sul territorio. Due agenti di Busto su Castellanza per 4 ore al giorno e 5 giorni settimanali

Sinergia tra le polizie locali di Busto e Castellanza

Garantire la sicurezza della circolazione stradale, evitare situazioni di illegalità nel territorio comunale, effettuare controlli preventivi circa l’osservanza delle regole e delle norme di contenimento del Covid19. Sono questi gli obiettivi dell’accordo tra le Polizie Locali dei Comuni di Busto Arsizio e Castellanza, il cui protocollo operativo è stato approvato nella seduta di Giunta Comunale di Castellanza del 13 gennaio.

Mutuo soccorso. 

L’accordo ha l’obiettivo di assicurare supporto al Comando di Castellanza da parte degli agenti di Polizia Locale di Busto Arsizio e nello specifico è stato cercato e voluto per continuare a garantire il necessario presidio sul territorio, in attesa di poter espletare il concorso per assunzione di nuovi agenti per la Polizia Locale di Castellanza. Concorso attualmente sospeso per decreto del Ministero.

L'accordo di mutuo soccorso prevede la messa a disposizione di 2 agenti di Polizia Locale di Busto su Castellanza per 4 ore al giorno per 5 giorni settimanali per un periodo di 6 mesi.

«Sono molto soddisfatto di questo accordo – ha dichiarato l’Assessore alla Sicurezza della Città di Busto Arsizio, Max Rogora – che si inserisce nella convenzione in essere tra i Comuni di Busto Arsizio, Legnano e Castellanza e che già nella scorsa primavera ha portato ad attivare la app system-alert e una serie di controlli congiunti sul territorio e in particolare nel Parco Alto Milanese».

«L’approvazione di questo protocollo è frutto del continuo lavoro di confronto e collaborazione virtuosa con le amministrazioni comunali del territorio a noi limitrofo – ha spiegato il Sindaco della Città di Castellanza, Mirella Cerini -. Desidero ringraziare in modo particolare il personale del Comando di Busto Arsizio che si è messo a disposizione per supportare il nostro personale e l’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio per la disponibilità a creare sinergie nell’interesse dei nostri cittadini. Questo è un primo passo ma non escludiamo di poter ampliare, nel corso dei prossimi mesi, questa forma di collaborazione».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU