Busto Arsizio - 08 ottobre 2020, 16:45

Domenica 11 ottobre sarà interrata la Capsula del Tempo

Un cilindro in acciaio studiato per racchiudere l’essenza dello spirito, della tradizione e dell’operosità di Busto. Sarà interrato con tutte le testimonianze raccolte e svelato tra vent’anni

Domenica 11 ottobre sarà interrata la Capsula del Tempo

Dopo quasi un anno di intenso lavoro, arriva a compimento il progetto della Capsula del Tempo di Busto Arsizio, fortemente voluto da Luca Torno di Royal Time e sostenuto dall’amministrazione comunale con l’Assessore ai Grandi Eventi Paola Magugliani. Progetto affiancato da un percorso scolastico dedicato, coordinato dall’Assessore alla Pubblica Istruzione Gigi Farioli, che ha coinvolto tutte le scuole cittadine.

 

L’iniziativa era stata orgogliosamente lanciata nell’ormai lontano “BA Natale 2019”, quando ancora nulla lasciava presagire quali incredibili ed inediti scenari si sarebbero aperti in tutto il Mondo a seguito della pandemia da Covid-19. Dopo un primo momento di smarrimento per il lockdown imposto dal Governo centrale, il Comitato, appositamente costituito per raccogliere e vagliare il materiale da inserire nel cilindro in acciaio studiato per racchiudere l’essenza dello spirito, della tradizione e dell’operosità di Busto, ha proseguito il proprio lavoro, per arrivare all’obiettivo di interrare la Capsula nel nuovo Parco del Benessere di via Mortara, a Borsano, domenica 11 ottobre e lasciarla lì a riposare per vent’anni, fino alla medesima data del 2040.

 

La “Capsula del Tempo” raccoglie testimonianze da consegnare al futuro: pensieri scritti, fotografie, disegni, dispositivi di archiviazione digitale, opere d’ingegno e manufatti che saranno svelato tra vent’anni, a beneficio delle future generazioni. Come sarà la Busto Arsizio del futuro? Quali sono i passi concreti da fare oggi per preservare nel tempo l’immenso patrimonio umano, naturale, culturale e strumentale della Città? Le risposte nella Capsula del Tempo.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU