QUI BUSTO: SARTONI SULLE MAGLIE
La Hydrotherm Busto gioca due partite amichevoli e strappa due vittorie. La prima contro Opera (71-69, con Vai top scorer a quota 15) e la seconda a Lissone (vittoria dopo un tempo supplementare, ancora per 71-69, con Vai a 17 punti, Corno a 15 e Bossola a 14). Due buoni test, condizionati però dagli infortuni della formazione bustocca: Grampa è out per (almeno) tutto il precampionato, Caggiano è ai box con una caviglia gonfia, così come Gerli (infortunio ad un piede), mentre Novati (problema ad una mano) è a scartamento ridotto.
Nel weekend altro test, questa volta a Olginate, e mercoledì a Oleggio, entrambe formazioni di serie B, per poi concludere il tour de force tra una settimana al PalaDrago contro Pizzighettone (serie C Gold).
“Sono molto soddisfatto - il commento di coach Stefano Gambaro – al di là dei risultati che contano quel che contano, perché ho visto tanta applicazione difensiva e una ricerca intelligente di un buon tiro attraverso il gioco di squadra. Purtroppo siamo limitati da questi infortuni, che ci condizionano anche nelle sedute di allenamento, oltre che nelle amichevoli. Lavoriamo con chi c’è e contiamo di recuperare al meglio i giocatori acciaccati”.
Nel frattempo è stata presentata la nuova divisa ufficiale della Hydrotherm 2020-2021 (nella foto), con stampato il logo Nick #7, a ricordo di Niccolò Sartoni, tragicamente scomparso pochi mesi fa per una crudele malattia. Il ragazzo, classe 1991, era un prodotto della cantera bustocca, indimenticabile per un sorriso, una professionalità, una passione e una dedizione alla causa incomparabili. Insieme a Niccolò sulle maglie apparirà il nome della associazione “Me La Gioco”, a lui ispirata e rappresentata dai suoi genitori e dalla sua compagna di vita Chiara Lorello.
“L’associazione nasce per portare avanti i sogni di Niccolò – spiega la fidanzata del ragazzo – quello in cui credeva. Siamo pronti a partire e speriamo di dar vita a tanti progetti”. Una scelta, quella della Hydrotherm, fortemente voluta da molti, con in prima linea il presidente Fabio Ferrarini e il capitano della C Gold Matteo Grampa, suo inseparabile compagno di squadra sin dai tempi del minibasket, fino ad arrivare insieme alla prima squadra e all’università. “Mi sono fatto promotore con la società per avere un ricordo di Nico sulla maglia – ha aggiunto Teo – perché tutti siamo accomunati dal suo ricordo e dal sorriso con cui ha affrontato la vita e la malattia, sempre con una grande determinazione”.
ROSTER HYDROTHERM 2020/2021
Playmaker: Lorenzo Novati – Simone Caggiano
Guardie: Alessandro Corno – Matteo Grampa
Ali: Federico Vai - Stefano Appendini
Ali/pivot: Davide Bossola - Federico De Franco
Pivot: Emanuele Gerli – Riccardo De Franco
Coach: Stefano Gambaro
QUI LEGNANO: PALABORSANI IN GESTIONE
I Legnano Knights stanno macinando amichevoli contro squadre di serie B. L’ultimo importante test è stata la partecipazione alla Toyota Cup di Bernareggio. Nonostante le sconfitte allo sprint (63-67 contro Oleggio e 81-85 contro Alessandria, che si aggiungono ai precedenti k.o. contro Vigevano e Omegna), la Visport ha molto ben figurato.
Adesso la truppa allenata da coach Silvio Saini è attesa da due impegni più morbidi. Nel weekend, al PalaKnights, giocheranno due squadre di C Silver come i Wiz Legnano e Marnate. “La società si sta rilanciando dopo un anno sabbatico – le parole del Presidente Marco Tajana (nella foto) durante la presentazione della nuova squadra – con uno sponsor importante come Visport e il ritorno del dirigente Antonio Fagotti. Abbiamo progetti ambiziosi a tutto tondo e vogliamo tornare nei campionati nazionali entro due anni”.
E proprio in queste ore è arrivata la notizia, in parte attesa, secondo cui il PalaBorsani di Castellanza (sede delle partite casalinghe dei legnanesi) sarà gestito dalla sinergia di due importanti realtà del territorio, la Sport Più Knights Events. Si tratta di un connubio, iniziato già questa estate con l’esperienza dell’Happy Camp, che ha portato a coinvolgere le realtà sportive di Legnano Basket Knights e di Sport Più in una nuova e unica società finalizzata alla gestione del Centro Sportivo, coadiuvando dal 1 ottobre la Castellanza Servizi e Patrimonio.
ROSTER VISPORT LEGNANO KNIGHTS 2020/2021
Playmaker: Marco Santambrogio – Luca Roncari
Guardie: Alessandro Guidi – Marco Fasani
Ali: Marcello Cozzoli – Lorenzo Cedrati
Ali/pivot: Daniele Benzoni – Musa Janha
Pivot: Marco Corti – Giorgio Motta
Coach: Silvio Saini
QUI GALLARATE: VALORIZZAZIONE DEI GIOVANI
Prosegue la preparazione della Sices Solar Gallarate, che nei suoi allenamenti ospita il “suo” Christian Gatto. L’ex Pallacanestro Varese e Robur potrebbe essere tesserato dal Presidente Thomas Valentino, ma al momento non c’è ancora nessuna ufficialità.
Nella prima amichevole stagionale è arrivato il k.o. contro la Osal Novate, giustificato da gambe pesanti e assenze (Alex Acker fuori per un problema al polpaccio dovuto alla inattività, comunque in via di risoluzione). “Sono assolutamente contento di essere entrato nella famiglia BBG – commenta il coach Filippo Baroggi (nella foto) – perchè sta proponendo un progetto d’eccellenza che va ben oltre la prima squadra. E’ un programma ambizioso, con uno staff tecnico di valore assoluto per la provincia di Varese e non solo. Mi piace molto la coesione tra la C Gold e la under 18, perché è un nostro obiettivo quello di puntare sui giovani.
Per quanto riguarda la prima squadra sono assolutamente contento del lavoro in palestra, nonostante siamo molto nuovi e abbiamo tante scommesse che vogliamo vincere. Obiettivi? E’ molto difficile esprimerci in questo momento perché dobbiamo prima valutare l’impatto della nostra “linea verde”, soprattutto i playmaker, che sono praticamente all’esordio nella C lombarda. Inoltre Alex Acker si deve calare per la prima volta in una realtà non professionistica. Noi vorremmo entrare nella griglia dei play-off, poi vedo altre squadre molto ben attrezzate, soprattutto la Hydrotherm Busto per qualità tecniche e perché ha un allenatore che ha già vinto campionato; benissimo anche Legnano, mentre la terza forza potrebbe essere Gazzada, perché ha il tecnico più preparato di tutta la serie C”.
ROSTER SICES SOLAR 2020/2021
Playmaker: Gioele Bernardi – Giulio Marotto – Stefano Picotti
Guardie: Alex Acker – Luca Ciardiello
Ali: Marco Calzavara - Nicolò Mosele
Ali/pivot: Matteo Clerici – Andrea Ferrario
Pivot: Julian Danelutti – Federico Freri
Coach: Filippo Baroggi