Busto Arsizio - 28 luglio 2020, 12:38

Agesp presenta un nuovo macchinario, sempre più “green”

Presentato un nuovo macchinario polivalente a basso impatto ambientale, entrato a far parte della dotazione di Agesp Attività Strumentali. Sarà prevalentemente utilizzato nei cimiteri cittadini per le attività di diserbo e di pulizia profonda

Agesp presenta un nuovo macchinario, sempre più “green”

Agesp diventa sempre più “green”. È stato presentato oggi, martedì 28 luglio, presso il Cimitero principale. Un nuovo macchinario polivalente a basso impatto ambientale, entrato a far parte della dotazione di Agesp Attività Strumentali Srl per le attività di diserbo e di pulizia profonda, che sarà prevalentemente utilizzato nei cimiteri cittadini.

 

“Un primo pilastro della nostra società è l’innovazione, l’altro pilastro è l’ambiente”, ha commentato con soddisfazione Alessandro Della Marra, amministratore unico di Agesp Attività Strumentali sottolineando come la società abbia compiuto “un altro importante passo verso la sostenibilità, in questo caso nell’ambito di un settore molto sensibile e per il quale i sistemi utilizzati fino ad oggi avrebbero potuto generare criticità. Grazie a questo macchinario non useremo più additivi chimici nei cimiteri”.

 

Anche il direttore generale del gruppo Agesp, Gianfranco Carraro, ha dichiarato la sua piena approvazione per questa nuova attrezzatura: “È un ulteriore tassello nell’anima green di Agesp. Dobbiamo avere una visione sempre più mirata a salvaguardare l’ambiente. Agesp è tra le prime società in Italia ad introdurre l’utilizzo di questo strumento altamente performante e contemporaneamente ecologico”.

 

Il sindaco Emanuele Antonelli ha affermato: “Sono felice di queste iniziative che Agesp continua a proporre: se possiamo agire da soli con le competenze che abbiamo, invece di appaltare, è sempre positivo. Questo macchinario serve sia per il diserbo che per la sanificazione e potrà essere utilizzato anche in altre parti della città, ad esempio per la rimozione dei graffiti”.

 

All’inaugurazione del nuovo macchinario sono intervenuti anche il segretario della Lega di Busto, Francesco Speroni, e l’eurodeputata Isabella Tovaglieri che sottolinea: “È giusto offrire un servizio utile come questo, nonostante il periodo di magra”.

 

Il nuovo macchinario di avanzata tecnologia consente di effettuare operazioni di diserbo e di pulizia profonda mediante il solo utilizzo di acqua calda a temperatura attiva controllata, senza sostanze chimiche. Le azioni compiute dallo strumento prevedono anche il lavaggio e il diserbo di zone anche di piccole dimensioni e spazi stretti oltre alla pulizia e alla disinfezione di elementi di arredo urbano. Potrà pertanto trovare applicazione anche in altre zone cittadine come i parchi e il centro storico, notoriamente difficoltose da tenere in ordine. È semplice da usare, nonché da movimentare, non danneggia le superfici sulle quali agisce. Con un basso impatto ambientale a livello di inquinamento acustico, è da tenere in considerazione nelle zone di grande afflusso.

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU