Economia - 16 aprile 2020, 17:11

Cosa possiamo trovare su Infinity, Now Tv e Tim Vision

Nelle passate settimane abbiamo trattato i principali servizi in streaming a pagamento e gratuiti. Questa settimana vogliamo presentarvi le ultime piattaforme

Cosa possiamo trovare su Infinity, Now Tv e Tim Vision

Nelle passate settimane abbiamo trattato i principali servizi in streaming a pagamento (Netflix, Amazon Prime Video e Disney Plus) e gratuti (RaiPlay e Mediaset Play).

 

Questa settimana vogliamo presentarvi le ultime piattaforme.

 

 

  • Infinity

Il servizio, disponibile dal 2013, presenta un ottimo catalogo. Per prima cosa sono disponibili tutti i programmi di Mediaset (da “Tu si que Vales” a “Uomini e donne”) e moltissime fiction (alcuni esempi sono “Squadra antimafia” e “Il capo dei capi”). Nella sezione cinema è presente una buona selezione (“Gran Torino”, “Ave, Cesare!”,  “Joker”, “Divergent”, “Sherlock Holmes”, “Dragon Trainer”, ecc...). Infine, seguendo il filone di Netflix, anche Infinity ha alcune produzioni originali (i lavori di Maccio Capatonda). Uno tra i migliori servizi in streaming in ambito cinematografico.

 

 

  • Now TV

Now Tv è la versione in streaming online di Sky. Oltre alle selezioni di calcio e sport, potete trovare i programmi televisivi di Sky (“X-Factor”, “Italia’s got talent”), collezioni interessanti (tutte le pellicole Dreamworks , i film dedicati a Spider-man e la saga dei “Men in Black”), i film del momento (“Martin Eden”, “La Favorita”, “Noi” ecc.), le migliori serie Tv italiane (“Romanzo Criminale – La serie”, “Gomorra – La serie”, “Il Miracolo) e le grandi produzioni HBO (“Il trono di spade”, “Watchmen”, “Chernobyl” e “The Young Pope”). Consigliato agli amanti delle produzioni televisive di qualità.

 

 

  • Tim Vision

Nato dalle ceneri di “Cubo Vision”, il servizio di Tim è di ottima qualità. Presenta un buon catalogo di pellicole (“Subirbicon”, “Le Iene”, “Cube”, “Point Break”, “Dirty Dancing”, “Halloween” e “Tonya”), popolari Serie TV (“Teen Wolf”, “Justified”, “Killing Eve” e “L’amica geniale”) e produzioni originali (“Skam Italia” e “Sinatra – La serie”).  Infine il servizio è gratuito per i clienti Tim Smart, altrimenti il costo è di 5 euro al mese (la piattaforma più economica in Italia).

 

Una proposta ben bilanciata.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU