Valle Olona - 04 febbraio 2020, 10:14

Sagra di San Giulio, “appuntamento sentito e partecipato”

Grande successo per la Sagra di San Giulio che, come sempre, si è rivelata appuntamento atteso e amato dai castellanzesi

Sagra di San Giulio, “appuntamento sentito e partecipato”

Grande successo per la Sagra di San Giulio. Appuntamento che, come sempre, si è rivelato atteso e amato dai castellanzesi, che non sono voluti mancare alle numerose occasioni offerte dalla festa. “Siamo stati particolarmente fortunati quest’anno – sottolinea il Sindaco Mirella Cerini – il meteo, al contrario di quanto è avvenuto in alcune occasioni in passato, ci è stato favorevole, regalandoci una bellissima giornata dalle temperature quasi primaverili, e anche questo credo abbia contribuito a portare la gente alla Sagra.

Le bancarelle e le numerosissime attività che hanno animato il fine settimana hanno accolto tantissime persone, non solo castellanzesi, ripagando il grande impegno degli organizzatori e dei volontari che hanno lavorato per rendere possibile questo momento di festa che da sempre è uno dei più importanti in città.

Un grazie, poi, va alle tante Associazioni che si sono impegnate in questi giorni, sia con gli stand, sia supportando l’organizzazione degli eventi, senza di loro molte delle proposte che sono state offerte in questo fine settimana non si sarebbero potute realizzare, come ad esempio il concorso del dolce di San Giulio, che anno dopo anno sta crescendo sempre di più, e vede la partecipazione di tantissime realtà cittadina, dai privati ai commercianti passando per i gruppi e le Associazioni.

 

Del resto la Sagra di San Giulio è un appuntamento che la città attende ogni anno e che ancora oggi è fortemente sentito e partecipato dai castellanzesi, e trovo particolarmente significativo il fatto che la festa cada nella settimana successiva alla Festa della Famiglia, dato che la comunità in qualche modo è una grande famiglia che si riunisce in occasione di questo appuntamento e delle numerose iniziative che sono organizzate nei giorni che precedono la Sagra.

Anche la Santa Messa celebrata da Monsignor Agnesi è stata vissuta in maniera sentita dai castellanzesi; in chiesa si respirava una bellissima atmosfera e sono state moltissime le persone che hanno voluto parteciparvi”.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU