Economia - 11 luglio 2019, 07:00

Top e Flop di Serie A 2021 – 2022: allenatori, squadre e calciatori

Anche se il campionato volge al termine, sono ancora tantissime le sorprese che questa stagione ha in serbo per i tifosi.

Top e Flop di Serie A 2021 – 2022: allenatori, squadre e calciatori

Anche se il campionato volge al termine, sono ancora tantissime le sorprese che questa stagione ha in serbo per i tifosi. Lo storytelling finale si srotola in trame complesse fra allenatori, calciatori e intere squadre che floppano o volano al top, le scommesse Serie A non sono mai state così entusiasmanti e imprevedibili in questi ultimi anni.

Flop Mazzarri: esonerato, anzi no, licenziato

Le voci corrono rapide e si espandono sul web, nello spogliatoio del Cagliari si mormora di litigi, risse, offese, in un primo momento l’allenatore era stato esonerato, la società sarda ha poi rettificato il comunicato licenziandolo in tronco. Ancora da chiarire tutte le cause della vicenda ma la cosa evidente è che quello di Mazzarri a Cagliari è stato un flop clamoroso.

Lautaro al Top

7 gol nelle ultime sei gare compresa la doppietta in Coppa Italia e quella contro l’Empoli. Lautaro Martinez ritorna al top e si prepara a prendersi la scena dei migliori marcatori con tanto di scudetto. In totale per ora sono 19 le reti in 33 gare disputate.

Flop Dybala

Soltanto 10 gol in 27 gare disputate sono troppo pochi per l’asso argentino e si teme che ormai il numero 10 si stia spegnendo verso la fase finale della sua carriera. Quest’anno Dybala è ben lontano dalle sue medie gol più alte anche se già dal 2018 sta dimostrando segni di insofferenza al sotto porta.

Bonazzoli e la Salernitana al Top: vera sorpresa della stagione

Il ventiquattrenne attaccante della Salernitana è sempre tra i marcatori favoriti sui siti di scommesse come Betfair e ogni sua rete diventa preziosa per la salvezza dei Campani. Mister Nicola si prepara ad arrivare a piedi da Salerno al Vaticano mentre i granata sgusciano via dalla zona retrocessione.

La Juventus al top floppa contro il Genoa

Se andiamo ad analizzare lo stato di forma delle ultime 20 gare, i Bianconeri sono primi con 42 punti messi in cassaforte insieme ai Diavoli, con la differenza che i Rossoneri sono al primo posto e la Vecchia Signora fa una brutta figura al Marassi contro il Genoa. C’è chi attribuisce la colpa ad Allegri e chi ai singoli giocatori ma è evidente il flop del quarto posto che sta molto stretto alla Juve.

L’incredibile (flop di) Vlahovic

L’ultimo gol in campionato è quello nel pareggio contro il Bologna e risale al 16 aprile, seguono quattro gare a secco compresa la Coppa Italia. L’incredibile Vlahovic sparisce e di incredibile rimane solo il flop che ha fatto alla Juventus, anche in questo caso, molti tifosi ed esperti del settore, additano Allegri per la sua gestione poco ottimista del reparto offensivo.

Il pokerista dormiente fra top e flop: El Cholito Simeone

Simeone è entrato nel regno dei pokeristi con i 4 gol rifilati alla Lazio durante questo campionato, ha realizzato anche due triplette ma dal 6 marzo in 8 gare disputate conta soltanto 1 gol. El Cholito gira sulle montagne russe fra top e flop.

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU