Economia - 11 luglio 2019, 07:00

Cinque cose da sapere prima di acquistare cannabis light

La filiera della cannabis light, che nel 2021 dà lavoro a oltre 10mila persone in Italia tra imprenditori e dipendenti dei negozi, è cresciuta tantissimo nel corso degli ultimi anni.

Cinque cose da sapere prima di acquistare cannabis light

La filiera della cannabis light, che nel 2021 dà lavoro a oltre 10mila persone in Italia tra imprenditori e dipendenti dei negozi, è cresciuta tantissimo nel corso degli ultimi anni. Complice soprattutto la pandemia, molte persone hanno iniziato ad acquistare i prodotti che la vedono come ingrediente principale. Cosa fare nel momento in cui si decide di provarli? Vediamo assieme alcune cose che è bene sapere.

La cannabis light non è una sostanza stupefacente

Anche se i prodotti a base di cannabis light sono acquistabili legalmente in Italia da diversi anni - per la precisione dal gennaio 2017, mese in cui è entrata in vigore la Legge 242/2016 - sono ancora numerosi i dubbi in merito alle loro caratteristiche. C’è chi, per esempio, pensa che abbiano effetti psicoattivi. Questo non è vero! Il motivo è molto semplice: sono caratterizzati da una percentuale di THC estremamente bassa, pari allo 0,2. Per essere precisi, è bene essere consapevoli della presenza di una soglia di tolleranza introdotta dal legislatore e pariallo 0,6%.

Al netto di quanto appena specificato, è cruciale evitare di assumerli prima di mettersi alla guida. Le quantità di THC, seppur basse, vengono rilevate dagli strumenti utilizzati dalle Forze dell’Ordine.

Il boom dei prodotti è legato anche alla sostenibilità della pianta

Sono diversi i motivi che hanno portato alla crescita del fatturato delle aziende attive nella commercializzazione di prodotti a base di cannabis light. Tra questi, rientra la sostenibilità della pianta. La canapa, infatti, è considerata una pianta resiliente. Il motivo è legato alla sua capacità di crescere in condizioni avverse per altre specie. Inoltre, richiede una quantità di risorse, soprattutto idriche, decisamente inferiore rispetto ad altre fibre, come per esempio il cotone.

Queste peculiarità hanno determinato un forte aumento delle richieste di capi di abbigliamento e accessori. Entrando nel vivo di questo aspetto, facciamo presente che si va dalle magliette fino alle scarpe. Queste ultime, hanno il vantaggio di risultare molto resistenti alla pioggia.

La cannabis light si può coltivare a casa

Rivolgendosi ai negozi di cannabis light è possibile acquistare kit per la coltivazione domestica, dai semi alle luci. Nel momento in cui si decide di praticarla, è importante chiedere al negoziante il certificato di iscrizione dei semi al Registro Europeo delle Sementi. Questo documento deve essere conservato per almeno sei mesi dall’acquisto.

La cannabis light è acquistata soprattutto da clienti di mezza età

Dati alla mano, soprattutto in Italia la cannabis light viene acquistata da clienti di mezza età, soprattutto over 50. Gli operatori del settore hanno notato, a seguito dell’entrata in vigore delle restrizioni internazionali e della conseguente scomparsa dei turisti, un aumento dei clienti tra i grandi anziani, pronti ad acquistare soprattutto prodotti come le tisane.

La canapa light può essere utilizzata anche per i cosmetici

Quando si chiama in causa la canapa light, è difficile pensare a questa pianta come a un composto utilizzato per i cosmetici. Da diversi anni a questa parte, invece, i prodotti di bellezza che la vedono come ingrediente principale sono molto richiesti. Il motivo è legato al fatto che alcuni dei suoi principi attivi hanno una forte efficacia sia antinfiammatoria, sia antiossidante. Stiamo parlando in particolare del CBD o cannabidiolo, considerato il “cugino” non psicoattivo del THC. La sua unicità va ben al di là di questo aspetto! Come già ricordato, infatti, si contraddistingue per importanti benefici antinfiammatorii. Questo può rivelarsi portentoso in caso di lotta contro l’acne o di prevenzione di questo inestetismo.

Come sopra ricordato, il CBD ha anche una forte efficacia antiossidante. Per questo motivo, viene spesso incluso tra gli ingredienti di cosmetici anti age. Ovviamente per apprezzare effetti importanti da questo punto di vista è cruciale la presenza di altri ingredienti, come per esempio la vitamina E.

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU