Busto Arsizio - 07 giugno 2019, 12:19

Un mese a Busto, bambini e ragazzi di Chernobyl stanno arrivando in città

Aubam e i bambini di Chernobyl rinnovano l’abbraccio sabato 8 giugno. Un lieto appuntamento che si ripete ogni estate, da trent’anni a questa parte, a Busto Arsizio grazie al solito e instancabile impegno di Aubam del presidente Antonio Tosi. Il primo abbraccio avverrà alla sala conferenze del Museo del Tessile, dopo l’atterraggio a Malpensa

Un mese a Busto, bambini e ragazzi di Chernobyl stanno arrivando in città

Arriviamo! Aubam e i bambini di Chernobyl rinnovano l’abbraccio sabato 8 giugno. Un lieto appuntamento che si ripete ogni estate, da trent’anni a questa parte, a Busto Arsizio grazie al solito e instancabile impegno di Aubam del presidente Antonio Tosi. Il primo abbraccio avverrà alla sala conferenze del Museo del Tessile. Qui, alle 14 di sabato, si rivivrà l’accoglienza dei bambini e dei ragazzi ucraini provenienti dalle zone colpite dalla catastrofe di Chernobyl.

 

Un disastro che, a 32 anni di distanza, ancora allunga l’ombra sinistra della contaminazione radioattiva sui suoli e i cibi della vita quotidiana di milioni di persone. L’associazione attende i bambini alla prima esperienza, oltre al solito nutrito gruppo di giovani e ragazzi che ormai hanno creato un rapporto bello e indissolubile con le famiglie italiane d’adozione. Il mese che trascorreranno in Italia, fino al 14 luglio, è un periodo rigenerante in tutti i sensi, in grado di liberare gli organismi dagli elementi radioattivi ancora presenti in patria, che sono causa di gravi conseguenze per la salute pubblica e della persona.

 

Numerosi appuntamenti e occasioni attendono i ragazzi a Busto e nei paesi del circondario. Domenica 9 giugno alle 10.30 la partecipazione alla Santa Messa in Parrocchia alle Fornaci a Fagnano Olona, con il rito della condivisione del “Pane dell’Amicizia”; mercoledì 12 cena con salamella, wurstel e patatine all’oratorio di Madonna Regina (via Favana 30) e giovedì 20 un ritrovo al Bar Renato di Lonate Pozzolo per un gelato in compagnia alle ore 21.

 

Domenica 23 giugno, poi, sarà la volta della partenza per la settimana di soggiorno ad Alassio, alla Colonia marina del Comune di Busto Arsizio. E tante altre iniziative, fino al 14 luglio, tra gite al fiume e pomeriggi in piscina, e una “chicca” che il presidente Tosi vorrebbe tanto regalare ai suoi ragazzi: una visita guidata al Museo Storico dell’Alfa Romeo ad Arese.

 

Insomma, un mese di molte occasioni e di tantissima condivisione che rinnoverà l’abbraccio e fortificherà il rapporto tra le famiglie che aderiscono all’Aubam e i bambini/ragazzi di Chernobyl.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU