Busto Arsizio - 08 giugno 2017, 16:02

Busto è pronta ad accogliere i bambini di Chernobyl

Sono pronti a ritornare a Busto e a casa delle famiglie che li ospitano grazie al sostegno dell’Aubam. 50 bambini provenienti dall’Ucraina sbarcheranno a Malpensa sabato 10 giugno. Al Museo del Tessile la festa di benvenuto

Busto è pronta ad accogliere i bambini di Chernobyl

Sono pronti a ritornare a Busto e a casa delle famiglie che li ospitano grazie al sostegno dell’Aubam. 50 bambini provenienti dall’Ucraina, ed in particolare dalla regione che circonda la città di Chernobyl, sbarcheranno a Malpensa sabato 10 giugno e saranno accolti dalle famiglie, nel primo pomeriggio, al Museo del Tessile. Sarà una grande festa di benvenuto che sancirà l’inizio del periodo di soggiorno estivo, “terapeutico” e rigenerante per i piccoli ospiti.

 

A oltre trent’anni di distanza, le conseguenze del disastro nucleare di Chernobyl si fanno ancora sentire pesantemente sulla popolazione. L’ombra della contaminazione radioattiva si allunga sui suoli e nei cibi della vita quotidiana di milioni di persone. Dopo il mese trascorso a Busto, nei bambini si riscontra un calo del 40 per cento del cesio accumulato nel corso dell’anno. Una volta rientrati nel loro paese possono quindi diminuire il dosaggio dei farmaci.

 

Una “missione” che l’Aubam del presidente Antonio Tosi svolge in città fin dal lontano 1992, un servizio che le famiglie vicine all’associazione offrono a questi bambini, con spirito di solidarietà e amore verso chi ha veramente bisogno.

 

Gli appuntamenti. Cinque settimane di permanenza in Italia, numerosi appuntamenti e diversi momenti che coinvolgeranno i bambini ucraini fino al 17 luglio. Si parte domenica 11 giugno con la partecipazione attiva dei bambini alla santa messa mattutina della parrocchia Santa Maria Regina e si prosegue giovedì 15 con la cena al Centro Famigliare “Gerbone” di Olgiate Olona. Poi, dal 25 giugno al 1° luglio, il soggiorno al mare ad Alassio, presso la Colonia messa a disposizione dal Comune di Busto.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU