Valle Olona - 27 novembre 2025, 19:57

Solbiate premia gli studenti più attenti alla sicurezza stradale

Il comandante della Polizia locale Paolo Finamore e il sindaco Lucio Ghioldi, accompagnati dal comandante della stazione dei Carabinieri di Fagnano Olona Michele Beltrame e dalla dirigente Maria Concetta Tripoli, hanno consegnato il riconoscimento agli alunni delle scuole medie

Si è concluso, nella mattinata di giovedì 27 novembre, il ciclo di lezioni “Sicurezza in monopattino e uno della biciletta in strada”, rivolta agli alunni delle scuole secondarie di primo grado Aldo Moro e organizzata dall’amministrazione e dal comando di Polizia Locale, in collaborazione con la stazione dei Carabinieri di Fagnano Olona.

Durante gli incontri il comandante della Polizia Locale Paolo Finamore ha spiegato ai ragazzi la differenza tra gioco e utilizzo in strada della bicicletta, come usare i percorsi protetti, le distanze di sicurezza da mantenere quando si percorre la carreggiata, le normative riguardanti i monopattini e il loro utilizzo e come il manto stradale non sia un luogo per fare gare di velocità.

L’ultima lezione, poi, ha visto gli alunni affrontare, grazie anche all’aiuto di Roberto Colombo, che ha percorso migliaia di chilometri in biciletta sia in Italia che all’estero, un percorso appositamente allestito all’esterno della scuola, che ha permesso loro di dimostrare di aver compreso appieno come percorrere le strade in bici.

Al termine di questa prova pratica i tre alunni che hanno dimostrato di aver seguito con più attenzione e impegno le lezioni, hanno ricevuto un riconoscimento dal sindaco Lucio Ghioldi: «I tre ragazzi che hanno seguito con più passione la teoria e con maggiore applicazione la pratica all’esterno – ha spiegato il comandante Finamore – al terzo posto abbiamo Thomas Dallera, al secondo Gaia Rogora e in cima l podio Maia Gadda.
Cogliamo l’occasione per ringraziare anche Roberto per tutto quello che ci ha mostrato, il comandante Michele Beltrame per la collaborazione, tutti coloro che ci hanno aiutato e la scuola, in particolare la dirigente Maria Concetta Tripoli, per aver sposato questo nostro progetto.
E ne approfitto anche per darvi appuntamento al prossimo anno, quando torneremo con qualcosa di nuovo e diverso».

«Siamo noi che ringraziamo voi – ha ribattuto la dirigente Maria Concetta Tripoli – perché molto spesso noi adulti non pensiamo troppo alla sicurezza stradale, quindi voi, che siete le nuove generazioni, dovete richiamare i vostri genitori.
La prima cosa è la cura di sé stessi e degli altri, e la consapevolezza che ogni nostra azione produce una reazione, sia nel bene che nel male, quindi, se necessario, riprendete anche i vostri genitori».

«Quando eravamo all’asilo – ha concluso, scherzando, il sindaco Ghioldi – abbiamo detto ai bambini che ogni volta che gli adulti commettevano un’infrazione avrebbero potuto chiedere loro un euro “di multa”.
Voi, che siete più grandi, potete farvi dare 5 euro».

Loretta Girola