Mercatini, concerti, spettacoli teatrali, iniziative per famiglie e molto altro ancora sono pronti per animare la stagione natalizia castellanzese, che anche quest’anno, grazie alla collaborazione tra l’amministrazione, le associazioni e le altre realtà del territorio è pronta a regalare a tutti imperdibili momenti di socialità e allegria.
«Quello che ci siamo proposti di fare con “Accendi il Natale” – spiega il sindaco Cristina Borroni – e riuscire a fare emergere i reali valori che una ricorrenza come questa si porta dentro, andando al cuore del significato del Natale, dello stare insieme e della possibilità di rinascita, di ripartire e di risollevarsi anche da un periodo difficile. Si tratta di valori importanti, che vanno oltre alla dimensione religiosa di questa festa, e che possono essere compresi e condivisi anche da chi non è credente».
Per dare vita ad “Accendi il Natale”, come sempre, l’amministrazione ha collaborato con molte delle realtà che da sempre fanno parte della comunità: «Quello che abbiamo realizzato – sottolinea l’assessore Davide Tarlazzi – racconta l’animo della nostra città, viva, propositiva e che vuole essere vissuta.
Un percorso di appuntamenti ed esperienze che desiderano sprigionare energia positiva, capace di contagiare e mobilitare la comunità; dietro ogni proposta si riconosce la forza creativa che anima la città e la consapevolezza che la produzione e la promozione culturale non portano solo bellezza ma generano crescita».
Ad aprire il Natale castellanzese sarà il tradizionale “Mercatino di Natale” della Pro Loco che, dalle 9 alle 19 di domenica 30 novembre, animerà corso Matteotti e le vie limitrofe alla chiesa di San Giulio.
«Su corso Matteotti – racconta la presidente della Pro Loco Lucia Petrillo – saranno presenti i banchi degli ambulanti del Lago Maggiore, mentre nelle vie che circondano San Giulio ci saranno le bancarelle degli hobbisti e delle associazioni. Ad attendere tutti nel parcheggio del comune ci saranno, come sempre, i nostri Alpini, pronti a dare a tutti la possibilità di pranzare con un gustoso piatto di polenta e bruscitti, mentre noi della Pro Loco ci occuperemo della preparazione delle stuzzicherie; anche i negozi e le realtà commerciali della zona hanno voluto partecipare a questo evento, e saranno aperti per permettere a tutti di pranzare in compagnia».
«Per i più piccoli – prosegue la presidente – abbiamo invece una sorpresa: Babbo Natale ha accettato di farci compagnia tutti il giorno, e sarà presente in corso Matteotti, dove distribuirà dei regalini ai bambini, che potranno gustare anche dei dolci tipici e “agghindarsi” a festa grazie alla presenza del “truccabimbi”. Infine nel cortile del comune offriremo una cioccolata a tutti i più piccoli, mentre per gli adulti ci sarà un bicchiere di vin brulè».
Sempre domenica, alle 17, i bimbi delle scuole castellanzesi, coordinati dal Co.Ge.Ma., decoreranno l’abete posizionato a fianco dell’ingresso laterale del comune, che sarà acceso durante l’ormai tradizionale cerimonia che illuminerà il Natale in città. Le iniziative in cartellone, poi, proseguiranno sino al 10 gennaio, regalando una stagione indimenticabile a chiunque trascorrerà le feste a Castellanza.
Programma completo di Accendi il Natale:
Domenica 30 novembre 2025
Adiacenze Palazzo Municipale
dalle ore 9: Mercatino di Natale della Proloco
ore 17: Accensione dell'albero in collaborazione con Co.Ge.Ma.
Sabato 6 dicembre
Centro civico di P.zza Soldini, ore 16.30
#PiùVicina - La biblioteca dove non te l'aspetti: "Un giorno nel giurassico"
Laboratorio scientifico per bambini (6/11 anni)
Sabato 13 dicembre
Teatro di via Dante, ore 21
"CDvertivamo" Concerto di Natale del Corpo Musicale S. Cecilia
Domenica 14 dicembre
Parco Liuc, ore 17
Presepe vivente a cura di Co.Ge.Ma ., Oratori e Associazioni
Sabato 20 dicembre
Teatro di via Dante, ore 21
Musical per famiglie "Tic Tac 24 giorni a ... Natale" Compagnia All Crazy - € 10
Domenica 21 dicembre
Viale Lombardia, dalle ore 9
Mercatino dei presepi della Proloco
PAM - Cascinetta, ore 9.45
"Babbo-run 2025" Corsa ludica motoria (km 4,5-9) a cura ASD Freerunners Team - € 8
Martedì 23 dicembre
Biblioteca civica, ore 16.30
"Raccontamartedì - Speciale Natale"
Letture e piccolo laboratorio teatrale per bambini (3/6 anni)
Martedì 30 dicembre
Biblioteca civica, ore 16.30
#PiùVicina - La biblioteca dove non te l'aspetti: "Il bambino, il re e l'astronauta"
Spettacolo di burattini per bambini e famiglie
Mercoledì 31 dicembre
Teatro di via Dante, ore 21.30
Spettacolo teatrale "Prendo in prestito tua moglie"
Compagnia Gianni Rodari - € 15 con brindisi
Giovedì 1° gennaio 2026
Teatro di via Dante, ore 16.30
Concerto lirico di Capodanno a cura delle Scuole di Musica Niccolo Paganini
Martedì 6 gennaio
Chiesa San Bernardo, ore 11
Discesa dal campanile delle Befane del CAI
Sabato 10 gennaio
Teatro di via Dante, ore 21
Concerto del Coro Divertimento Vocale a cura di La Mensa del Padrenostro - € 15