BODO (NORVEGIA) (ITALPRESS) - "Sarà una partita durissima. Stamattina, scherzando coi calciatori, ho detto loro: ve l'aspettate dura ma sarà più di quello che pensate. Ho avuto a che fare con questi campi, è differente respirare quest'aria così fredda, così tagliata, ma c'è sempre il gusto della sfida, di sapersi adattare a qualsiasi situazione". La mette su questo piano Luciano Spalletti alla vigilia di Bodo/Glimt-Juventus, gara chiave per la Champions dei bianconeri e che si giocherà su un terreno sintetico e sotto la neve. Intervenuto a Sky Sport, il tecnico esclude rivoluzioni: "Stravolgere tutto mi sembra prematuro, perchè è vero che non abbiamo fatto bene ma nemmeno male. Siamo in quella via di mezzo dove, riuscendo a metterci altre cose che fanno parte delle nostre possibilità, del nostro bagaglio, si può alzare il livello della qualità". E in particolare, dice ancora Spalletti, "va alzata la qualità individuale che non è ancora al massimo".
Potrebbe esserci spazio per David e Openda, finora impiegati col contagocce: "Se andiamo a vedere la loro disponibilità in allenamento sono perfetti, hanno voglia di partecipare per far vedere le loro qualità. Domani qualcosa cambierò altrimenti si rischia di non avere fiducia, bisogna invece averla e poi fare delle analisi in maniera corretta".
"Sarà difficilissima ma sarà anche una bella esperienza, un pò diversa dal normale - le parole invece di Andrea Cambiaso - Dovremo farci trovare pronti: il nostro margine di errore è vicino allo zero, dobbiamo vincere questa partita e fare punti". La Juve ha ormai esaurito i bonus "ma a parte Firenze, dove abbiamo sbagliato tanto tecnicamente, abbiamo fatto buone partite - dice sul nuovo corso inaugurato con Spalletti - Domani dovremo farci trovare sul pezzo e fare tutto il possibile per portare a casa dei punti. Cosa dice il mister? Di continuare a lavorare, l'unica soluzione è questa, lavorare e alzare il livello dal punto di vista tecnico".
- foto Ipa Agency -
(ITALPRESS).