Cronaca - 24 novembre 2025, 11:31

Falsi preti bussano alle case: nuova truffa delle finte benedizioni natalizie

Il modus operandi purtroppo è molto semplice: i ladri travestiti da sacerdoti suonano ai campanelli con la scusa delle benedizioni natalizie e derubano le malcapitate vittime, spesso anziane. Segnalazioni anche in provincia di Varese: l'allerta di Comuni e Parrocchie

(foto generica d'archivio)

Falsi preti in circolazione nel Varesotto, è la nuova truffa escogitata dai balordi per raggirare persone in buona fede soprattutto anziane. Il modus operandi è purtroppo molto semplice: i ladri travestiti da sacerdoti suonano i campanelli delle vittime con la scusa delle benedizioni natalizie per intrufolarsi nelle case e rubare contanti e preziosi. 

Alcuni colpi di questo tipo sono andati a segno a Luvinate come riferito dal parroco don Emilio e come riporta la pagina Facebook del Comune di Barasso: una persona che si è spacciata come sostituta del prevosto, ha citofonato in alcune abitazioni della comunità pastorale, che comprende anche Casciago e Barasso, fingendosi il sacerdote incaricato delle tradizionali benedizioni del periodo natalizio e una volta entrato in casa ha commesso furti. 

La parrocchia ha ricordato di non aprire a nessuno che dichiari di voler benedire la casa per il Natale: ad esempio a Barasso per quest'anno non verranno effettuate benedizioni a domicilio. 

A mettere in guardia i cittadini è anche il Comune di Biandronno che ricorda che in alcuni paesi si stanno verificando episodi in cui falsi sacerdoti, con la scusa di benedire le abitazioni, entrano nelle case e derubano le persone. Per questo motivo, l'amministrazione comunale ricorda che a Cassinetta e Biandronno i sacerdoti visiteranno le abitazioni solo ed esclusivamente su richiesta.

Chi desidera la benedizione della propria casa può farlo in due modi: compilando il modulo dedicato che è stato distribuito nelle abitazioni, oppure contattando direttamente la parrocchia. Il Comune invita tutti a prestare attenzione e a segnalare eventuali situazioni sospette.

Redazione